66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - ", ecc." con "ecc.") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "lecc." con "l ecc.") |
||
Riga 16: | Riga 16: | ||
Solo negli anni novanta cesserà ogni collaborazione con ''[[Freedom]]'', un lunghissimo periodo durante il quale [[Freedom Press]] aveva fatto uscire dalla redazione di Whitechapel un gran numero di libri. | Solo negli anni novanta cesserà ogni collaborazione con ''[[Freedom]]'', un lunghissimo periodo durante il quale [[Freedom Press]] aveva fatto uscire dalla redazione di Whitechapel un gran numero di libri. | ||
Abile fotografo, il suo immenso lavoro (migliaia di foto) è stato molto varioio: composizioni, paesaggi urbani e rurali, ritratti di bambini, intellettuali ([[George Orwell]], di cui fu l'unico fotografo, [[Herbert Read]], [[Bertrand Russell]]ecc.) ed anarchici ([[Carlo Doglio]], [[Philip Sansom]]), [[antimilitarismo|manifestazioni antimilitariste]], la scuola di | Abile fotografo, il suo immenso lavoro (migliaia di foto) è stato molto varioio: composizioni, paesaggi urbani e rurali, ritratti di bambini, intellettuali ([[George Orwell]], di cui fu l'unico fotografo, [[Herbert Read]], [[Bertrand Russell]]ecc.) ed anarchici ([[Carlo Doglio]], [[Philip Sansom]]), [[antimilitarismo|manifestazioni antimilitariste]], la scuola di Summerhill ecc. Gran parte delle sue fotografie sono state donate all'Archivio [[Aurelio Chessa]]. | ||
Negli ultimi anni entra in polemica con diversi anarchici, come [[Philip Sansom]] e [[George Woodcock]], che accusa di essersi piegati alle lusinghe dle capitalismo, e con [[Albert Meltzer]], che invece gli imputa di essere diventato liberale. | Negli ultimi anni entra in polemica con diversi anarchici, come [[Philip Sansom]] e [[George Woodcock]], che accusa di essersi piegati alle lusinghe dle capitalismo, e con [[Albert Meltzer]], che invece gli imputa di essere diventato liberale. |