66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "F.A.C.B" con "F.A.C.B.") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "editato da" con "edito da") |
||
Riga 6: | Riga 6: | ||
*[[16 aprile]]: a Milano, in [[Italia]], un gruppetto di neofascisti attacca alcuni manifestanti di sinistra. Negli scontri che ne susseguono, [[Claudio Varalli]] viene colpito dai proiettili sparati dal [[fascista]] [[Antonio Braggion]]. | *[[16 aprile]]: a Milano, in [[Italia]], un gruppetto di neofascisti attacca alcuni manifestanti di sinistra. Negli scontri che ne susseguono, [[Claudio Varalli]] viene colpito dai proiettili sparati dal [[fascista]] [[Antonio Braggion]]. | ||
*[[16 maggio]]: si pubblica a Lisbona, in [[Portogallo]], la [[stampa anarchica|rivista trimestrale]] ''[[A Ideia]]'' (L'Idea), organo anarchico portoghese | *[[16 maggio]]: si pubblica a Lisbona, in [[Portogallo]], la [[stampa anarchica|rivista trimestrale]] ''[[A Ideia]]'' (L'Idea), organo anarchico portoghese edito dal gruppo anarchico ''Os Iguais'' (Gli eguali). | ||
*[[26 maggio]]: muore in [[Italia]] l'anarchico italiano [[Mario Moret]]. | *[[26 maggio]]: muore in [[Italia]] l'anarchico italiano [[Mario Moret]]. | ||
*[[1° luglio]]: in [[Portogallo]] viene pubblicato ''[[O Libertario]]'' (Il Libertario). | *[[1° luglio]]: in [[Portogallo]] viene pubblicato ''[[O Libertario]]'' (Il Libertario). |