L'En Dehors: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
85 byte aggiunti ,  15:11, 22 dic 2020
Riga 24: Riga 24:
Cessate le pubblicazioni de ''L'Endehors'' di [[Zo d'Axa]], l'[[anarco-individualismo|anarco-individualista]] [[Émile Armand]] fece ricomparire il titolo leggermente modificato, '''''l'en dehors''''', a partire dal [[31 maggio]] [[1922]].
Cessate le pubblicazioni de ''L'Endehors'' di [[Zo d'Axa]], l'[[anarco-individualismo|anarco-individualista]] [[Émile Armand]] fece ricomparire il titolo leggermente modificato, '''''l'en dehors''''', a partire dal [[31 maggio]] [[1922]].


Pubblicato ad Orlèans sino all'ottobre [[1939]], per un totale di 335 numeri, il sottotitolo era «'''organo di pratica, di realizzazione, di cameratismo individualista anarchico'''». [[Émile Armand]] fu redattore-amministratore e "tutto-fare" della rivista, conosciuto come «militante [[anarchico individualista]] e propagandista di una libera sessualità» e già esperto editore e redattore di svariati [[stampa anarchica|fogli anarchici]]: ''[[L'Ere Nouvelle]]'' (''L'Era Nuova''), pubblicato dal [[1901]] al [[1911]], ''[[Les Rèfractaires]]'' (''I Refrattari''), ''[[Hors du Troupeau]]'' (''Fuori dal Branco''), fondato nel [[1911]], ''[[Par delà la mêlée]]'' (''Al di là della mischia''), fondato nel [[1916]].  
Pubblicato ad Orlèans sino all'ottobre [[1939]], per un totale di 335 numeri <ref>[http://bianco.ficedl.info/spip.php?article887 Scheda de ''l'en dehors'']</ref>, il sottotitolo era «'''organo di pratica, di realizzazione, di cameratismo individualista anarchico'''». [[Émile Armand]] fu redattore-amministratore e "tutto-fare" della rivista, conosciuto come «militante [[anarchico individualista]] e propagandista di una libera sessualità» e già esperto editore e redattore di svariati [[stampa anarchica|fogli anarchici]]: ''[[L'Ere Nouvelle]]'' (''L'Era Nuova''), pubblicato dal [[1901]] al [[1911]], ''[[Les Rèfractaires]]'' (''I Refrattari''), ''[[Hors du Troupeau]]'' (''Fuori dal Branco''), fondato nel [[1911]], ''[[Par delà la mêlée]]'' (''Al di là della mischia''), fondato nel [[1916]].  


La [[stampa anarchica|rivista]], che affrontò tematiche quali l'[[amore libero]], il [[naturismo]], il [[vegetarismo]], il [[pacifismo]] e l'[[anarchia]], si avvalse di importanti collaboratori: [[Eugène Bizeau]], [[Madeleine Pelletier]], [[Emilie Carles]], [[Han Ryner]]. Sei anni dopo la chiusura de ''l'en dehors'', nel [[1945]], le tematiche affrontate furono riprese da [[Émile Armand]] in un suo nuovo [[stampa anarchica|giornale]]: ''[[L'Unique]]''.
La [[stampa anarchica|rivista]], che affrontò tematiche quali l'[[amore libero]], il [[naturismo]], il [[vegetarismo]], il [[pacifismo]] e l'[[anarchia]], si avvalse di importanti collaboratori: [[Eugène Bizeau]], [[Madeleine Pelletier]], [[Emilie Carles]], [[Han Ryner]]. Sei anni dopo la chiusura de ''l'en dehors'', nel [[1945]], le tematiche affrontate furono riprese da [[Émile Armand]] in un suo nuovo [[stampa anarchica|giornale]]: ''[[L'Unique]]''.
64 408

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione