Les Temps Nouveaux: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
Riga 18: Riga 18:


I titoli e le sezioni furono illustrati da [[Auguste Roubille]], [[Hermann-Paul]], [[Théophile Alexandre Steinlen]], Maximilien Luce, [[Félix Vallotton]], [[Paul Signac]], [[Camille Pissarro]], [[Ludovic-Rodo Pissarro]], [[Charles Angrand]] e, dal luglio [[1904]], da [[Jules Grandjouan]].
I titoli e le sezioni furono illustrati da [[Auguste Roubille]], [[Hermann-Paul]], [[Théophile Alexandre Steinlen]], Maximilien Luce, [[Félix Vallotton]], [[Paul Signac]], [[Camille Pissarro]], [[Ludovic-Rodo Pissarro]], [[Charles Angrand]] e, dal luglio [[1904]], da [[Jules Grandjouan]].
=== ''Bulletin des Temps Nouvelles'' (1916-1919) ===
Dal [[1916]] al [[1919]] [[Jean Grave]] pubblicò il '''''Bulletin des Temps Nouvelles''''', che ampliava il [[Manifesto dei Sedici]], che riuniva personalità del movimento libertario che si schierarono con le truppe alleate e contro l'aggressione tedesca durante la Prima guerra mondiale. Tra gli autori: [[Christiaan Cornelissen]], [[Pëtr Kropotkin]], [[Charles-Ange Laisant]], [[Maximilien Luce]], [[Charles Malato]], [[Paul Reclus]], [[Varlam Tcherkezichvili]] ed [[Émile Verhaeren]].
=== Secondo periodo (1919-1921) ===


== Opuscoli e ristampe consultabili online==
== Opuscoli e ristampe consultabili online==
64 364

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione