66 663
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) |
||
Riga 2: | Riga 2: | ||
'''''Green Anarchy''''' è una rivista americana che affronta tematiche [[ecologismo|ecologiste]], [[anarco-primitivismo|primitiviste]] e [[anarchismo|anarchiche]]. | '''''Green Anarchy''''' è una rivista americana che affronta tematiche [[ecologismo|ecologiste]], [[anarco-primitivismo|primitiviste]] e [[anarchismo|anarchiche]]. | ||
== | == Storia e pensiero == | ||
''Green Anarchy'' (sottotitolo: «'''''Il giornale della teoria e dell'azione dell'Anticiviltà'''''»), fondato nell'estate del [[2000]] da alcuni degli ideatori della rivista britannica [[Green Anarchist]], è un periodico pubblicato tre volte l'anno dal collettivo di Eugene (Oregon, [[USA]]) che affronta tematiche quali l'[[anarchismo]], l'[[ecologismo]] [[anarchico]] e radicale, l'[[anarco-primitivismo]], la resistenza indigena, la liberazione animale e della terra, l'[[anticapitalismo]], il sostegno ai prigionieri politici ecc. | ''Green Anarchy'' (sottotitolo: «'''''Il giornale della teoria e dell'azione dell'Anticiviltà'''''»), fondato nell'estate del [[2000]] da alcuni degli ideatori della rivista britannica [[Green Anarchist]], è un periodico pubblicato tre volte l'anno dal collettivo di Eugene (Oregon, [[USA]]) che affronta tematiche quali l'[[anarchismo]], l'[[ecologismo]] [[anarchico]] e radicale, l'[[anarco-primitivismo]], la resistenza indigena, la liberazione animale e della terra, l'[[anticapitalismo]], il sostegno ai prigionieri politici ecc. | ||