66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
K2 (discussione | contributi) |
||
Riga 10: | Riga 10: | ||
== Caratteristiche == | == Caratteristiche == | ||
Fin dagli esordi la [[stampa anarchica|rivista]] cercò di ritagliarsi un proprio spazio nell'ambito di quella serie di pubblicazioni anarchiche di cui pulluleggiava la [[Spagna]], grazie soprattutto all'originalità dell'impianto e di alcune coraggiose scelte redazionali, oltre che per per la grafica e per il cospicuo numero di foto e disegni opera di Baltasar Lobo. <ref name="baltasar">[http://www.artnet.com/artist/22212/baltasar-lobo.html Alcune opere di Baltasar Lobo]</ref> | Fin dagli esordi la [[stampa anarchica|rivista]] cercò di ritagliarsi un proprio spazio nell'ambito di quella serie di pubblicazioni anarchiche di cui pulluleggiava la [[Spagna]], grazie soprattutto all'originalità dell'impianto e di alcune coraggiose scelte redazionali, oltre che per per la grafica e per il cospicuo numero di foto e disegni opera di [[Baltasar Lobo]]. <ref name="baltasar">[http://www.artnet.com/artist/22212/baltasar-lobo.html Alcune opere di Baltasar Lobo]</ref> | ||
''Mujeres Libres'' si rivelò prezioso strumento di collegamento tra le varie componenti dell'[[Agrupacion de Mujeres Libres|omonima organizzazione]] per la diffusione dei programmi femministi della stessa: | ''Mujeres Libres'' si rivelò prezioso strumento di collegamento tra le varie componenti dell'[[Agrupacion de Mujeres Libres|omonima organizzazione]] per la diffusione dei programmi femministi della stessa: |