66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) |
||
Riga 11: | Riga 11: | ||
[[1906]], commemorazione di [[Leon Czolgosz]], l'[[anarchico]] d'origine polacca imprigionato e poi condannato a morte per aver assassinato il presidente McKinley; febbraio [[1908]], pubblicazione del ''Manifesto al popolo americano'' del [[Partito Liberale Messicano]], partito [[rivoluzionario]] di ispirazione [[anarchica]]; [[1911]], difesa di [[John McNamara|John]] e [[James McNamara]], i [[sindacalismo|sindacalisti]] responsabili di aver attaccato gli uffici del ''Los Angeles Times''; [[1914]], denuncia dei [[Stragi capitaliste|crimini capitalisti]] ed incitazione all'autodifesa armata dei lavoratori. | [[1906]], commemorazione di [[Leon Czolgosz]], l'[[anarchico]] d'origine polacca imprigionato e poi condannato a morte per aver assassinato il presidente McKinley; febbraio [[1908]], pubblicazione del ''Manifesto al popolo americano'' del [[Partito Liberale Messicano]], partito [[rivoluzionario]] di ispirazione [[anarchica]]; [[1911]], difesa di [[John McNamara|John]] e [[James McNamara]], i [[sindacalismo|sindacalisti]] responsabili di aver attaccato gli uffici del ''Los Angeles Times''; [[1914]], denuncia dei [[Stragi capitaliste|crimini capitalisti]] ed incitazione all'autodifesa armata dei lavoratori. | ||
In campo filosofico il giornale di [[Emma Goldman]] fu tra i periodici pubblicati negli [[Stati Uniti]] quello che diede maggior spazio agli scritti di e su [[Nietzsche]] <ref>[http://www.bfs.it/edizioni/files/prefazioni/158.pdf Il pensiero anarco-femminista di Emma Goldman]</ref>. Grande risalto fu sempre dato alle tematiche inerenti il [[femminismo]] e la [[sessualità]]. Comparvero innumerevoli articoli sull'uso dei contraccettivi, il [[neomalthusianesimo|controllo delle nascite]] e l'[[amore libero]]. Aspre critiche furono rivolte al | In campo filosofico il giornale di [[Emma Goldman]] fu, tra i periodici pubblicati negli [[Stati Uniti]], quello che diede maggior spazio agli scritti di e su [[Nietzsche]] <ref>[http://www.bfs.it/edizioni/files/prefazioni/158.pdf Il pensiero anarco-femminista di Emma Goldman]</ref>. Grande risalto fu sempre dato alle tematiche inerenti il [[femminismo]] e la [[sessualità]]. Comparvero innumerevoli articoli sull'uso dei contraccettivi, il [[neomalthusianesimo|controllo delle nascite]] e l'[[amore libero]]. Aspre critiche furono rivolte al suffragismo. Dopo la morte di [[Voltairine de Cleyre]], ''Mother Earth'' dedicò un numero speciale alla vita ed alle opere dell'[[anarcopacifismo|anarco-pacifista]] e [[femminismo|femminista]] statunitense. | ||
===L'attentato dinamitardo del 1914=== | ===L'attentato dinamitardo del 1914=== |