66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 9: | Riga 9: | ||
Durante la prima fase della [[guerra civile spagnola]], fu uno dei quattro ministri [[libertari]] del [[La Rivoluzione spagnola (1936-39)#Gli anarchici entrano nel secondo governo Caballero (novembre 1936 - gennaio 1937)|secondo governo Largo Caballero]]: a López Sánchez spettò il Ministero del Commercio. L'esperienza governativa si esaurì nel maggio [[1937]]. | Durante la prima fase della [[guerra civile spagnola]], fu uno dei quattro ministri [[libertari]] del [[La Rivoluzione spagnola (1936-39)#Gli anarchici entrano nel secondo governo Caballero (novembre 1936 - gennaio 1937)|secondo governo Largo Caballero]]: a López Sánchez spettò il Ministero del Commercio. L'esperienza governativa si esaurì nel maggio [[1937]]. | ||
Perduta la guerra civile, si spostò in Francia, Inghilterra e si stabilì definitivamente in [[Messico]]. Furono anni di riflessione su quanto accaduto, che portarono López Sánchez a rivedere tutte le sue posizioni: criticò la [[CNT spagnola|CNT]] "politicizzata", abbandonò l'[[anarcosindacalismo]] per approdare a un sindacalismo " | Perduta la [[guerra civile spagnola|guerra civile]], si spostò in [[Francia]], [[Regno Unito|Inghilterra]] e si stabilì definitivamente in [[Messico]]. Furono anni di riflessione su quanto accaduto, che portarono López Sánchez a rivedere tutte le sue posizioni: criticò la [[CNT spagnola|CNT]] "politicizzata", abbandonò l'[[anarcosindacalismo]] per approdare a un [[sindacalismo]] "permanentista" assai vicino a quello in vigore nella [[Spagna]] di [[Francisco Franco|Franco]]. | ||
Tornò in Spagna nel [[1966]]. Nel maggio del [[1968]] partecipò in qualità di osservatore al Congresso Verticalista di Tarragona e plaudì alla scomparsa della [[CNT spagnola|CNT]]. Finì miseramente la sua vita accettando alcuni incarichi nel [[Sindicato Vertical]], perfettamente integrato nel sistema di potere del [[franchismo]]. | Tornò in [[Spagna]] nel [[1966]]. Nel maggio del [[1968]] partecipò in qualità di osservatore al Congresso Verticalista di Tarragona e plaudì alla scomparsa della [[CNT spagnola|CNT]]. Finì miseramente la sua vita accettando alcuni incarichi nel [[Sindicato Vertical]], perfettamente integrato nel sistema di potere del [[franchismo]]. | ||
[[Categoria:Sindacalisti|López Sánchez, Juan]] | [[Categoria:Sindacalisti|López Sánchez, Juan]] | ||
[[Categoria:Rivoluzione spagnola|López Sánchez, Juan]] | [[Categoria:Rivoluzione spagnola|López Sánchez, Juan]] |