Colectivo Editor de El Libertario: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
Nessun oggetto della modifica
Riga 4: Riga 4:
== Storia e principi ==
== Storia e principi ==


La '''Comisión de Relaciones Anarquistas''', pur non essendo un [[sindacato]], fu fortemente impegnata nel campo sindacale e dal [[1995]] ha cominciato ad editare il periodico anarchico «[[El Libertario (Venezuela)|El Libertario]]». La sua politica libertaria si è opposta tanto al [[socialismo]] del Presidente [[Hugo Chávez]] quanto alla destra venezuelana, che peraltro gode ancor oggi del forte sostegno degli [[Stati Uniti]].
La '''Comisión de Relaciones Anarquistas''', pur non essendo un [[sindacato]], fu fortemente impegnata nel campo sindacale e dal [[1995]] ha cominciato ad editare il periodico anarchico ''[[El Libertario|El Libertario]]''. La sua politica libertaria si è opposta tanto al [[socialismo]] del Presidente [[Hugo Chávez]] quanto alla destra venezuelana, che peraltro gode ancor oggi del forte sostegno degli [[Stati Uniti]].


Nel [[2004]], la CRA ha annunciato l'apertura del '''[[Centro de Estudios Sociales Libertarios]]''' a Caracas, rendendo disponibili al pubblico migliaia di libri e riviste sulle scienze sociali, la [[sessualità]], l'[[ecologia sociale]], l'[[anarchismo]], la [[controcultura]], la [[globalizzazione]] e i [[diritti umani]].
Nel [[2004]], la CRA ha annunciato l'apertura del '''[[Centro de Estudios Sociales Libertarios]]''' a Caracas, rendendo disponibili al pubblico migliaia di libri e riviste sulle scienze sociali, la [[sessualità]], l'[[ecologia sociale]], l'[[anarchismo]], la [[controcultura]], la [[globalizzazione]] e i [[diritti umani]].
66 506

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione