66 676
contributi
K2 (discussione | contributi)  | 
				K2 (discussione | contributi)   | 
				||
| Riga 110: | Riga 110: | ||
*[[Luigi Di Lembo]] <ref name=LDL">[[Luigi Di Lembo]] viveva a Livorno ed era ricercatore presso la Facoltà di Scienze politiche dell'Università di Firenze. Autore di numerosi saggi sulla storia del movimento anarchico e su quello operaio è stato redattore della «Rivista storica dell'anarchismo» e ha collaborato al ''Dizionario biografico degli anarchici italiani''.</ref>, ''Gli anarchici italiani tra le due guerre (1914-1939)'', Pisa, [[Franco Serantini|Biblioteca BFS]].  | *[[Luigi Di Lembo]] <ref name=LDL">[[Luigi Di Lembo]] viveva a Livorno ed era ricercatore presso la Facoltà di Scienze politiche dell'Università di Firenze. Autore di numerosi saggi sulla storia del movimento anarchico e su quello operaio è stato redattore della «Rivista storica dell'anarchismo» e ha collaborato al ''Dizionario biografico degli anarchici italiani''.</ref>, ''Gli anarchici italiani tra le due guerre (1914-1939)'', Pisa, [[Franco Serantini|Biblioteca BFS]].  | ||
*[[Luigi Di Lembo]] <ref name=LDL"></ref>, ''[[Armando Borghi|Borghi]] in [[Francia]] tra i fuoriusciti (Estate 1923-Autunno 1926)'' <ref>Secondo questo autore i giornali anarchici pubblicati a Parigi, malgrado le molte difficoltà, potevano tirare duemila copie.</ref>.  | *[[Luigi Di Lembo]] <ref name=LDL"></ref>, ''[[Armando Borghi|Borghi]] in [[Francia]] tra i fuoriusciti (Estate 1923-Autunno 1926)'' <ref>Secondo questo autore i giornali anarchici pubblicati a Parigi, malgrado le molte difficoltà, potevano tirare duemila copie.</ref>.  | ||
*  | *G. Barroero, A. Ciampi, ''Tintino Persio Rasi'', in ''Dizionario biografico degli anarchici italiani'', Tomo II, Pisa, BFS, pp. 409-410  | ||
*[[Virgilia D'Andrea]], ''storia di un'anarchica''.  | *[[Virgilia D'Andrea]], ''storia di un'anarchica''.  | ||
*[[Mario Carli]], [[Filippo Tommaso Marinetti]], ''Lettere futuriste tra arte e politica''.  | *[[Mario Carli]], [[Filippo Tommaso Marinetti]], ''Lettere futuriste tra arte e politica''.  | ||