66 676
contributi
| K2 (discussione | contributi) | K2 (discussione | contributi)  | ||
| Riga 13: | Riga 13: | ||
| '''''1977''''' | '''''1977''''' | ||
| * [[3 febbraio]], La Spezia. Esplosione in un negozio di abbigliamento sito in  | * [[3 febbraio]], La Spezia. Esplosione in un negozio di abbigliamento sito in piazza Cavour. La rivendicazione è la seguente: «Abbiamo chiuso un covo che trae i suoi profitti sulla pelle del proletariato detenuto». | ||
| * [[31 marzo]], Pisa. Ferimento del dottor Alberto Mammoli, che ritenne non necessario curare [[Franco Serantini]], [[anarchico]] morto il [[7 maggio]] [[1972]] a Pisa in seguito ad un feroce pestaggio da parte della [[polizia]]. Segue la diffusione di uno scritto riguardante l'azione.   | * [[31 marzo]], Pisa. Ferimento del dottor Alberto Mammoli, che ritenne non necessario curare [[Franco Serantini]], [[anarchico]] morto il [[7 maggio]] [[1972]] a Pisa in seguito ad un feroce pestaggio da parte della [[polizia]]. Segue la diffusione di uno scritto riguardante l'azione.   | ||
| * [[30 aprile]], Milano. Due attacchi esplosivi, il primo contro la sede dell'ufficio di collocamento e il secondo presso un autosalone della ''Opel'', fabbrica automobilistica della multinazionale ''General Motors''. Segue un comunicato.   | * [[30 aprile]], Milano. Due attacchi esplosivi, il primo contro la sede dell'ufficio di collocamento e il secondo presso un autosalone della ''Opel'', fabbrica automobilistica della multinazionale ''General Motors''. Segue un comunicato.   | ||
| * [[1° maggio]], Torino. Tre ordigni esplosivi, uno alla centrale ''SIP'' alla Crocetta, uno all'ufficio di collocamento di via Gioberti, uno alla ''Michelin'' in via Livorno. Segue una rivendicazione.   | * [[1° maggio]], Torino. Tre ordigni esplosivi, uno alla centrale ''SIP'' alla Crocetta, uno all'ufficio di collocamento di via Gioberti, uno alla ''Michelin'' in via Livorno. Segue una rivendicazione.   | ||
| * [[17 luglio]], Firenze e Livorno. Attacchi esplosivi contro le carceri in costruzione nelle due città toscane. Segue un comunicato. | * [[17 luglio]], Firenze e Livorno. Attacchi esplosivi contro le carceri in costruzione nelle due città toscane. Segue un comunicato. | ||
| * [[2 agosto]], Ciriè (Torino). Attacco contro l'''IPCA'' (Industria Piemontese dei Colori di Anilina). Segue una rivendicazione. | * [[2 agosto]], Ciriè (Torino). Attacco contro l'''IPCA'' (''Industria Piemontese dei Colori di Anilina''). Segue una rivendicazione. | ||
| * [[17 settembre|17]] e [[18 settembre]], Torino. Ordigno esplosivo contro la sede del giornale ''La Stampa'' e ferimento del giornalista de ''L'Unità'' Nino Ferrero, responsabili della gestione delle notizie relative alla morte di due componenti di AR. Segue un comunicato.   | * [[17 settembre|17]] e [[18 settembre]], Torino. Ordigno esplosivo contro la sede del giornale ''La Stampa'' e ferimento del giornalista de ''L'Unità'' Nino Ferrero, responsabili della gestione delle notizie relative alla morte di due componenti di AR. Segue un comunicato.   | ||
| * [[21 settembre]], Torino. Attacco esplosivo al palasport di Torino.   | * [[21 settembre]], Torino. Attacco esplosivo al palasport di Torino.   | ||