66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) |
||
Riga 99: | Riga 99: | ||
[[File:Germinal_carrara2.jpg|thumb|300px|left|Carrara, Palazzo Politeama, luogo di nascita della [[Federazione Anarchica Italiana|FAI]].]] | [[File:Germinal_carrara2.jpg|thumb|300px|left|Carrara, Palazzo Politeama, luogo di nascita della [[Federazione Anarchica Italiana|FAI]].]] | ||
Fu il Congresso di Carrara del [[1945]] ([[15 settembre|15]]-[[19 settembre]]) a segnare la nascita, dalle ceneri della vecchia [[Unione Anarchica Italiana]], della '''[[Federazione Anarchica Italiana]]''' ('''[[Federazione Anarchica Italiana|FAI]]''') <ref name="fai">[http://www.federazioneanarchica.org/archivio/1945.html Congresso | Fu il Congresso di Carrara del [[1945]] ([[15 settembre|15]]-[[19 settembre]]) a segnare la nascita, dalle ceneri della vecchia [[Unione Anarchica Italiana]], della '''[[Federazione Anarchica Italiana]]''' ('''[[Federazione Anarchica Italiana|FAI]]''') <ref name="fai">''[http://www.federazioneanarchica.org/archivio/1945.html Il Congresso nazionale di Carrara]''</ref>, le cui linee organizzative furono sancite nei vari congressi, dai quali peraltro scaturì anche un conflitto tra [[anarco-individualismo |individualisti]] (capeggiati da [[Cesare Zaccaria]]) e [[anarco-comunismo |comunisti anarchici]]. | ||
Mentre sin dal [[1946]] l'allora Ministro della Giustizia, il [[comunismo|comunista]] Palmiro Togliatti, concesse l'amnistia ai [[fascisti]] detenuti nelle [[carcere|carceri]] italiane <ref>[http://www.ecn.org/antifa/article/2155/crimini-di-guerra-italiani-il-giudice-indaga Crimini di guerra italiani]</ref>, il nuovo governo "democratico" arrestò alcuni [[anarchici]] per fatti legati al dopo [[8 settembre]] [[1943]], tra cui [[Giovanni Mariga]] e [[Belgrado Pedrini]]. Fu quindi tra mille difficoltà che il processo di rioganizzazione del movimento andò avanti. | Mentre sin dal [[1946]] l'allora Ministro della Giustizia, il [[comunismo|comunista]] Palmiro Togliatti, concesse l'amnistia ai [[fascisti]] detenuti nelle [[carcere|carceri]] italiane <ref>[http://www.ecn.org/antifa/article/2155/crimini-di-guerra-italiani-il-giudice-indaga Crimini di guerra italiani]</ref>, il nuovo governo "democratico" arrestò alcuni [[anarchici]] per fatti legati al dopo [[8 settembre]] [[1943]], tra cui [[Giovanni Mariga]] e [[Belgrado Pedrini]]. Fu quindi tra mille difficoltà che il processo di rioganizzazione del movimento andò avanti. |