66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) |
||
Riga 43: | Riga 43: | ||
[[File:A_Secondari.jpg|thumb|200px|[[Argo Secondari]], [[antifascismo|antifascista]] di tendenza anarchica e uno dei più importanti leaders degli [[Arditi del Popolo]]]] | [[File:A_Secondari.jpg|thumb|200px|[[Argo Secondari]], [[antifascismo|antifascista]] di tendenza anarchica e uno dei più importanti leaders degli [[Arditi del Popolo]]]] | ||
Oltre che in quello sindacale, gli anarchici italiani furono anche presenti nel campo artistico e culturale, dando il loro impulso decisivo allo sviluppo del movimento artistico futurista, solitamente bollato con superficialità come di destra o fascista, in particolare di quello maggiormente orientato a sinistra: l'[[anarco-futurismo]]. | Oltre che in quello [[sindacale]], gli [[anarchici]] italiani furono anche presenti nel campo artistico e culturale, dando il loro impulso decisivo allo sviluppo del movimento artistico futurista, solitamente bollato con superficialità come di destra o [[fascista]], in particolare di quello maggiormente orientato a sinistra: l''''[[anarco-futurismo]]'''. | ||
=== Il periodo ante-guerra === | === Il periodo ante-guerra === |