66 676
contributi
K2 (discussione | contributi)  | 
				K2 (discussione | contributi)   | 
				||
| Riga 97: | Riga 97: | ||
:1. per aprire sempre maggiori spazi di [[libertà]] e di contropotere nella società civile;  | :1. per aprire sempre maggiori spazi di [[libertà]] e di contropotere nella società civile;  | ||
:2. su obiettivi programmatici anticapitalistici ed antiautoritari.  | :2. su obiettivi programmatici anticapitalistici ed antiautoritari.  | ||
Alternativa Libertaria/FdCA intende, perciò, sviluppare la sua azione politica per:  | |||
*il diritto all'alternativa sociale ed alla sperimentazione;  | |||
*la lotta sul terreno dell'allargamento e conquiste di spazi di partecipazione contro l'esclusione sociale e contro la repressione delle lotte;  | |||
*la lotta [[sindacale]] a favore della giustizia sociale (salario, diritti, servizi ecc.);  | |||
*rivendicazioni sulla qualità della vita, habitat, consumi ed autoproduzioni, solidarietà internazionale;  | |||
*la costruzione di un tessuto di sinistra sociale che prenda forza dalla pratica e dalle proposte con mezzi, per noi, coerenti col fine e che possa eventualmente costituirsi ed agire come fronte anticapitalista rivoluzionario ed antiautoritario;  | |||
*costruire sinergie per la politica [[libertaria]] (coordinamenti, reti, alleanze, poli multipli e pluralisti, fronti anticapitalisti [[rivoluzionari]] ed antiautoritari).  | |||
Nel breve periodo Alternativa Libertaria/FdCA intende:  | |||
*contribuire alla difesa, sviluppo ed estensione del movimento di classe dei lavoratori/trici, sostenendo tutte le forme di lotta auto-organizzate in cui l'[[autonomia]] dei lavoratori/trici si esprime con rivendicazioni che rompano con le compatibilità della ristrutturazione capitalistica in corso e con la legislazione lesiva delle libertà sindacali, per lo sviluppo del sindacalismo conflittuale in seno al movimento dei lavoratori/trici;  | |||
*contribuire allo sviluppo e radicamento dei movimenti antagonisti contro la guerra, il [[liberismo]], lo sfruttamento e la mercificazione di persone e risorse, la riduzione in schiavitù di donne e uomini, le discriminazioni sessiste ed il patriarcato, portandovi prassi e contenuti a carattere anticapitalistico ed antiautoritario;  | |||
*contribuire – nei modi e nei contenuti caratteristici dei [[rivoluzionari]] [[comunisti anarchici]] – alla ricostruzione di un composito movimento di opposizione ai governi della ristrutturazione [[capitalistica]] in [[Italia]] ed in Europa, perché la sconfitta delle politiche dell'austerity avvenga nelle piazze, nelle strade e nei luoghi di lavoro senza cadere nelle illusioni elettorali;  | |||
*contribuire allo sviluppo del movimento [[comunista anarchico]] internazionale, sostenendo la rete [[Anarkismo.net|Anarkismo]] e rafforzando i rapporti con organizzazioni politiche sorelle sulla base di progetti politici e di diffusione del pensiero e dell'azione dei [[comunisti-anarchici]], [[comunisti libertari]] e [[rivoluzionari]] [[anarchici]] su posizioni di classe;  | |||
*contribuire allo sviluppo in [[Italia]] di un fronte [[libertario]] per la diffusione del progetto sociale [[anarchico]];  | |||
*contribuire alla costruzione di un fronte sociale delle forze di opposizione e rivendicative per accumulare capacità di lotta, di contropotere e di progettualità edificatrice dell'alternativa libertaria.  | |||
== Archivio Franco Salomone ==  | == Archivio Franco Salomone ==  | ||