Umanità Nova: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 2: Riga 2:
'''''Umanità Nova''''' è il giornale degli [[anarchici]] fondato nel [[1920]], nell'ambito dell'[[Unione Anarchica Italiana]], da [[Errico Malatesta]].
'''''Umanità Nova''''' è il giornale degli [[anarchici]] fondato nel [[1920]], nell'ambito dell'[[Unione Anarchica Italiana]], da [[Errico Malatesta]].


Tra i numerosi collaboratori e redattori storici si citano, oltre a [[Malatesta]], [[Gigi Damiani]], [[Corrado Quaglino]], [[Carlo Frigerio]], [[Nella Giacomelli]], [[Luigi Fabbri]], [[Armando Borghi]] e [[Camillo Berneri]].
Tra i numerosi collaboratori e redattori storici si citano, oltre a [[Malatesta]], [[Gigi Damiani]], [[Corrado Quaglino]], [[Carlo Frigerio]], [[Ettore Molinari]], [[Nella Giacomelli]], [[Luigi Fabbri]], [[Armando Borghi]] e [[Camillo Berneri]].


Il settimanale è gestito sia sotto il profilo economico che quello redazionale dalla [[Federazione Anarchica Italiana]] ed è stampato a Carrara, presso [[La Cooperativa Tipolitografica]], che ne garantisce l'uscita. Viene spedito in tutta Italia grazie all'opera di volontari.
Il settimanale è gestito sia sotto il profilo economico che quello redazionale dalla [[Federazione Anarchica Italiana]] ed è stampato a Carrara, presso [[La Cooperativa Tipolitografica]], che ne garantisce l'uscita. Viene spedito in tutta Italia grazie all'opera di volontari.
64 408

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione