66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) |
||
Riga 21: | Riga 21: | ||
=== Il post-anarchismo <ref>Fonte principale: ''[https://www.reteccp.org/biblioteca/disponibili/demos/librieidee/mia-nonna.pdf Il post-anarchismo spiegato a mia nonna]'' (''Le postanarchisme expliqué à ma grand-mère: Le principe de Gulliver'', Galilée), Milano, Elèuthera, 2013.''</ref>=== | === Il post-anarchismo <ref>Fonte principale: ''[https://www.reteccp.org/biblioteca/disponibili/demos/librieidee/mia-nonna.pdf Il post-anarchismo spiegato a mia nonna]'' (''Le postanarchisme expliqué à ma grand-mère: Le principe de Gulliver'', Galilée), Milano, Elèuthera, 2013.''</ref>=== | ||
{{approff|Post-anarchismo}} | {{approff|Post-anarchismo}} | ||
Michel Onfray, riprendendo il concetto di «'''anarchia positiva'''» di [[Proudhon]], indica una strada terza rispetto all'«'''anarchia del risentimento'''», ben analizzata da [[Nietzsche]] (vedi [[nichilismo]] ed [[anarco-nichilismo]]) e l'«'''anarchia dell'[[utopia]]'''», cioè «quella che vuole realizzare il paradiso in terra»: si tratta di una «pratica da vivere», in altre parole «il [[libertario]] è tale solo per quello che fa concretamente nel corso della sua vita». | Michel Onfray, riprendendo il concetto di «'''anarchia positiva'''» di [[Proudhon]], indica una strada terza rispetto all'«'''anarchia del risentimento'''», ben analizzata da [[Nietzsche]] (vedi [[nichilismo]] ed [[anarco-nichilismo]]) e l'«'''anarchia dell'[[utopia]]'''», cioè «quella che vuole realizzare il paradiso in terra»: si tratta di una «pratica da vivere», in altre parole «il [[libertario]] è tale solo per quello che fa concretamente nel corso della sua vita». Il [[post-anarchismo]] Onfray è antiliberale, anticomunista e socialista libertario. | ||
Nel delineare il contenuto dell'«anarchia positiva» Onfray raccoglie alcune importanti lezioni offerte dalla storia del pensiero [[anarchico]] («concetti, idee, strumenti utili alla formazione di un corpus | Nel delineare il contenuto dell'«anarchia positiva» Onfray raccoglie alcune importanti lezioni offerte dalla storia del pensiero [[anarchico]] («concetti, idee, strumenti utili alla formazione di un corpus |