66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "-," con "-") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "Prima Guerra Mondiale" con "Prima guerra mondiale") |
||
Riga 57: | Riga 57: | ||
Le prime spontanee tracce di anarcosindacalismo britannico risalgono al [[1894]], i cui primi leader furono [[Tom Mann]] e [[John Turner]]. Quest'ultimo nel [[1907]] costituì il gruppo d'[[azione diretta]] "[[Direct Actionist and Anarchist Groups]]", che si ritagliò ampi spazi di visibilità durante gli scioperi di Liverpool del [[1911]] e quello dei trasporti dello stesso anno. Nel Dicembre del [[1910]] venne fondata anche l'"[[Industrial Syndicalist Education League]]" (ISEL). | Le prime spontanee tracce di anarcosindacalismo britannico risalgono al [[1894]], i cui primi leader furono [[Tom Mann]] e [[John Turner]]. Quest'ultimo nel [[1907]] costituì il gruppo d'[[azione diretta]] "[[Direct Actionist and Anarchist Groups]]", che si ritagliò ampi spazi di visibilità durante gli scioperi di Liverpool del [[1911]] e quello dei trasporti dello stesso anno. Nel Dicembre del [[1910]] venne fondata anche l'"[[Industrial Syndicalist Education League]]" (ISEL). | ||
Nel periodo della [[La Prima | Nel periodo della [[La Prima guerra mondiale|I guerra mondiale]] si formarono organizzazioni a carattere sindacale e [[antimilitarismo|antimilitaristico]] come la "[[Building Workers Industrial Union]]". L'organizzazione [[Anarchist Federation of Britain]] (AFB), anche se non specificamente legata all'anarco-sindacalismo, cominciò a praticare l'[[azione diretta]] a partire dal [[1945]]; lavorò alacramente anche all'opportunità di riunire tutti i lavoratori nell'[[Associazione Internazionale dei Lavoratori (anarco-sindacalista)|AIT]]. | ||
Nel [[1950]] alcuni esponenti dell'AFB costituirono la "[[Syndicalist Workers Federation]]" (SWF), mentre più avanti, durante gli scioperi dei minatori ([[1984]]-[[1985|85]]), fu invece attivissimo il [[Direct Action Movement]] (DAM). | Nel [[1950]] alcuni esponenti dell'AFB costituirono la "[[Syndicalist Workers Federation]]" (SWF), mentre più avanti, durante gli scioperi dei minatori ([[1984]]-[[1985|85]]), fu invece attivissimo il [[Direct Action Movement]] (DAM). | ||