Il movimento anarchico in Argentina: differenze tra le versioni

m
Sostituzione testo - "Angel Cappelletti" con "Ángel Cappelletti"
Nessun oggetto della modifica
m (Sostituzione testo - "Angel Cappelletti" con "Ángel Cappelletti")
Riga 85: Riga 85:
Si ricostituì la [[FORA]] e nacquero nuovi gruppi: es. nel [[1985]] fu fondato l'organo propagandistico della [[Federazione Libertaria Argentina]], «[[El Libertario]]», e poi si costituirono tutta una serie di gruppi e gruppuscoli che provarono a riattivare l'[[anarchismo]] argentino.  
Si ricostituì la [[FORA]] e nacquero nuovi gruppi: es. nel [[1985]] fu fondato l'organo propagandistico della [[Federazione Libertaria Argentina]], «[[El Libertario]]», e poi si costituirono tutta una serie di gruppi e gruppuscoli che provarono a riattivare l'[[anarchismo]] argentino.  


Importante fu e lo è ancora, nel lavoro di ricostruzione del movimento, la ricerca storica effettuata da intellettualia anarchici come [[Angel Cappelletti]] e [[Osvaldo Bayer]].
Importante fu e lo è ancora, nel lavoro di ricostruzione del movimento, la ricerca storica effettuata da intellettualia anarchici come [[Ángel Cappelletti]] e [[Osvaldo Bayer]].


== Il XXI° secolo ==
== Il XXI° secolo ==
66 506

contributi