66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "à " con "à ") |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
[[File:Bakunin.jpg|right|thumb|[[Michail Bakunin]]]]L''''organizzazione specifica''' ( | [[File:Bakunin.jpg|right|thumb|[[Michail Bakunin]]]]L''''organizzazione specifica''' ('''specifismo''') è l'organizzazione politica che raggruppa tutti quei militanti dell'[[organizzazione di massa]] (l'organizzazione che porta avanti la lotta economica e che comprende per esempio il sindacato, i [[consiliarismo|consigli]], ecc.) che hanno una medesima teoria, una stessa strategia ed una articolazione tattica omogenea. L'organizzazione di massa e l'organizzazione specifica costituiscono il cardine dell'organizzazione [[anarco-comunismo|comunista anarchico]], il cosidetto [[dualismo organizzativo]]. <ref>Articolo estratto in parteda [http://www.fdca.it/organizzazione/teoria/qdc/6-2.htm FdCA]</ref> | ||
== Specifismo: origine storica del termine == | == Specifismo: origine storica del termine == |