La Questione Sociale (Paterson): differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
[[File:Questione-sociale.jpg|miniatura|500px|Testata de ''La Questione Sociale'' del [[9 settembre]] ([[1899]]). È a partire da questo n° 1 di questa «nuova serie» che compare il sottotitolo «'''Periodico Socialista-Anarchico'''».]]'''''La Questione Sociale''''' (dal [[9 settembre]] [[1899]] recò il sottotitolo «'''Periodico Socialista-Anarchico'''») è stato un periodico di Paterson (New Jersey) fondato nel [[1895]] dal ''Gruppo L'Era Nuova'' nonché da personalità [[anarchiche]] come [[Pietro Gori]] <ref>Leonardo Bettini, ''Bibliografia dell'anarchismo, Volume 1, Tomo 2 - Periodici e numeri unici anarchici in lingua italiana pubblicati all'estero (1872-1971)'', p. 291.</ref> e [[Gaetano Bresci]].
[[File:Questione-sociale.jpg|miniatura|500px|Testata de ''La Questione Sociale'' del [[9 settembre]] ([[1899]]). È a partire da questo n° 1 di questa «nuova serie» che compare il sottotitolo «'''Periodico Socialista-Anarchico'''».]]'''''La Questione Sociale''''' (dal [[9 settembre]] [[1899]] recò il sottotitolo «'''Periodico Socialista-Anarchico'''») è stato un periodico di Paterson (New Jersey) fondato nel [[1895]] dal ''Gruppo L'Era Nuova'' nonché da personalità [[anarchiche]] come [[Pietro Gori]] <ref>Leonardo Bettini, ''[http://bibliotecaborghi.org/wp/wp-content/uploads/2015/12/Leonardo-Bettini-Bibliografia-dellanarchismo.-Volume-1-tomo-2.-Periodici-e-numeri-unici-anarchici-in-lingua-italiana-pubblicati-allestero.-1872-1971.pdf Bibliografia dell'anarchismo, Volume 1, Tomo 2 - Periodici e numeri unici anarchici in lingua italiana pubblicati all'estero (1872-1971)]'', p. 291.</ref> e [[Gaetano Bresci]].


Un settimanale con lo stesso titolo, diretto da [[Aldino Felicani]], venne pubblicato poi a New York dal [[18 ottobre]] [[1914]] al [[3 settembre]] [[1916]].
Un settimanale con lo stesso titolo, diretto da [[Aldino Felicani]], venne pubblicato poi a New York dal [[18 ottobre]] [[1914]] al [[3 settembre]] [[1916]].
Riga 6: Riga 6:
[[File:Malatesta1899.jpg|miniatura|200px|left|«[[Errico Malatesta]] nel [[1899]], quando era redattore della nostra Questione Sociale».]]
[[File:Malatesta1899.jpg|miniatura|200px|left|«[[Errico Malatesta]] nel [[1899]], quando era redattore della nostra Questione Sociale».]]
=== Periodo di attività <ref>Fonte principale: [https://www.ephemanar.net/juillet15.html L'Ephéméride Anarchiste, 15 juillet]</ref> ===
=== Periodo di attività <ref>Fonte principale: [https://www.ephemanar.net/juillet15.html L'Ephéméride Anarchiste, 15 juillet]</ref> ===
Il [[15 luglio]] [[1895]] a Paterson, New Jersey ([[USA]]), esce il primo numero del quindicinale (dal [[20 luglio]] [[1898]] - a. IV, n. 74 - «esce il 10, 20 e 30 di ogni mese»; dal [[5 novembre]] [[1898]] - a. IV, n. 84 - diventa settimanale <ref>Leonardo Bettini, [https://bettini.ficedl.info/article791.html ''La Questione sociale''], in ''Bibliografia dell'anarchismo, Volume 1, Tomo 2 - Periodici e numeri unici anarchici in lingua italiana pubblicati all'estero (1872-1971)'', p. 172.</ref>) '''''La Questione Sociale'''''. Il giornale è pubblicato dal gruppo di Paterson '''''Diritto all'Esistenza''''', che ha anche una casa editrice, '''''L'Era Nuova'''''.  
Il [[15 luglio]] [[1895]] a Paterson, New Jersey ([[USA]]), esce il primo numero del quindicinale (dal [[20 luglio]] [[1898]] - a. IV, n. 74 - «esce il 10, 20 e 30 di ogni mese»; dal [[5 novembre]] [[1898]] - a. IV, n. 84 - diventa settimanale <ref>Leonardo Bettini, [https://bettini.ficedl.info/article791.html ''La Questione sociale''], in ''[http://bibliotecaborghi.org/wp/wp-content/uploads/2015/12/Leonardo-Bettini-Bibliografia-dellanarchismo.-Volume-1-tomo-2.-Periodici-e-numeri-unici-anarchici-in-lingua-italiana-pubblicati-allestero.-1872-1971.pdf Bibliografia dell'anarchismo, Volume 1, Tomo 2 - Periodici e numeri unici anarchici in lingua italiana pubblicati all'estero (1872-1971)]'', p. 172.</ref>) '''''La Questione Sociale'''''. Il giornale è pubblicato dal gruppo di Paterson '''''Diritto all'Esistenza''''', che ha anche una casa editrice, '''''L'Era Nuova'''''.  


I principali redattori saranno: [[Giuseppe Ciancabilla]] (fino a settembre [[1899]]), [[Errico Malatesta]] ([[1899]]), [[Carlo Tresca]] ([[1901]]), [[Aldino Felicani]], [[Luigi Galleani]], [[Pedro Esteve]].
I principali redattori saranno: [[Giuseppe Ciancabilla]] (fino a settembre [[1899]]), [[Errico Malatesta]] ([[1899]]), [[Carlo Tresca]] ([[1901]]), [[Aldino Felicani]], [[Luigi Galleani]], [[Pedro Esteve]].
Riga 14: Riga 14:
Dopo la forzata cessazione, ''La Questione Sociale'' si trasformerà in '''''[[L'Era Nuova]]''''' e continuerà le pubblicazioni fino al [[1924]].
Dopo la forzata cessazione, ''La Questione Sociale'' si trasformerà in '''''[[L'Era Nuova]]''''' e continuerà le pubblicazioni fino al [[1924]].


=== La diatriba tra Malatesta e Ciancabilla <ref>Leonardo Bettini, ''Bibliografia dell'anarchismo, Volume 1, Tomo 2 - Periodici e numeri unici anarchici in lingua italiana pubblicati all'estero (1872-1971)'', pp. 292-293.</ref> ===
=== La diatriba tra Malatesta e Ciancabilla <ref>Leonardo Bettini, ''[http://bibliotecaborghi.org/wp/wp-content/uploads/2015/12/Leonardo-Bettini-Bibliografia-dellanarchismo.-Volume-1-tomo-2.-Periodici-e-numeri-unici-anarchici-in-lingua-italiana-pubblicati-allestero.-1872-1971.pdf Bibliografia dell'anarchismo, Volume 1, Tomo 2 - Periodici e numeri unici anarchici in lingua italiana pubblicati all'estero (1872-1971)]'', pp. 292-293.</ref> ===
{{approff|Polemica tra Malatesta e Ciancabilla}}
{{approff|Polemica tra Malatesta e Ciancabilla}}
[[File:LQSredazione.jpg|miniatura|400px|La redazione de ''La Questione Sociale'' nel [[1899]] (il secondo da sinistra è [[Giuseppe Ciancabilla]]).]]
[[File:LQSredazione.jpg|miniatura|400px|La redazione de ''La Questione Sociale'' nel [[1899]] (il secondo da sinistra è [[Giuseppe Ciancabilla]]).]]
Riga 33: Riga 33:
*7. «Ricostituzione della famiglia, in quel modo che risulterà dalla pratica dell'amore, libero da ogni vincolo legale, da ogni pressione economica o fisica, da ogni pregiudizio religioso.»
*7. «Ricostituzione della famiglia, in quel modo che risulterà dalla pratica dell'amore, libero da ogni vincolo legale, da ogni pressione economica o fisica, da ogni pregiudizio religioso.»


== Il supplemento ''Umberto e Bresci'' <ref>Leonardo Bettini, [https://bettini.ficedl.info/article796.html ''Umberto e Bresci''], in ''Bibliografia dell'anarchismo, Volume 1, Tomo 2 - Periodici e numeri unici anarchici in lingua italiana pubblicati all'estero (1872-1971)'', pp. 176-177.</ref> ==
== Il supplemento ''Umberto e Bresci'' <ref>Leonardo Bettini, [https://bettini.ficedl.info/article796.html ''Umberto e Bresci''], in ''[http://bibliotecaborghi.org/wp/wp-content/uploads/2015/12/Leonardo-Bettini-Bibliografia-dellanarchismo.-Volume-1-tomo-2.-Periodici-e-numeri-unici-anarchici-in-lingua-italiana-pubblicati-allestero.-1872-1971.pdf Bibliografia dell'anarchismo, Volume 1, Tomo 2 - Periodici e numeri unici anarchici in lingua italiana pubblicati all'estero (1872-1971)]'', pp. 176-177.</ref> ==
[[File:LQSsede.jpg|miniatura|400px|La sede de ''La Questione Sociale'']]
[[File:LQSsede.jpg|miniatura|400px|La sede de ''La Questione Sociale'']]
Dopo l'attentato di Monza del [[29 luglio]] [[1900]], il quotidiano newyorkese ''L'Araldo Italiano'' si era fatto promotore di una sottoscrizione pubblica, per inviare una targa-corona del valore di mille dollari, sulla tomba di Umberto I, oltre un album «da offrirsi al fantoccio figlio del re Mitraglia di Savoia, per dimostrare tutta la loro ammirazione e devozione per il piccolo nuovo tiranno». Come risposta a tale iniziativa, ''La Questione Sociale'' aveva messo in circolazione «sottoscrizioni dal titolo Nickel-Protesta, allo scopo di dimostrare, una volta ancora, che le nostre simpatie sono tutte per il [[Bresci]]» e per raccogliere fondi da devolvere a favore della compagna e delle figlie dell'anarchico pratese. <ref>Cfr. ''La protesta dei cinque soldi (Nickel-Protesta)'', in «L'Aurora» (Yohoghany, Pa.) del [[20 ottobre]] [[1900]] e il trafiletto ''Umberto e Bresci'', in «L'Alba Sociale» (Ybor City-Tampa, Fla.) del [[15 giugno]] [[1901]], ove è rilevato con soddisfazione, che «l'Araldo, dopo quasi un anno di continui strimpellanti appelli» ancora non aveva raggiunto l'obiettivo prefissosi, mentre «la lista della Questione Sociale, l'organo degli aborriti anarchici, supera già di parecchio la somma di dollari mille».</ref>
Dopo l'attentato di Monza del [[29 luglio]] [[1900]], il quotidiano newyorkese ''L'Araldo Italiano'' si era fatto promotore di una sottoscrizione pubblica, per inviare una targa-corona del valore di mille dollari, sulla tomba di Umberto I, oltre un album «da offrirsi al fantoccio figlio del re Mitraglia di Savoia, per dimostrare tutta la loro ammirazione e devozione per il piccolo nuovo tiranno». Come risposta a tale iniziativa, ''La Questione Sociale'' aveva messo in circolazione «sottoscrizioni dal titolo Nickel-Protesta, allo scopo di dimostrare, una volta ancora, che le nostre simpatie sono tutte per il [[Bresci]]» e per raccogliere fondi da devolvere a favore della compagna e delle figlie dell'anarchico pratese. <ref>Cfr. ''La protesta dei cinque soldi (Nickel-Protesta)'', in «L'Aurora» (Yohoghany, Pa.) del [[20 ottobre]] [[1900]] e il trafiletto ''Umberto e Bresci'', in «L'Alba Sociale» (Ybor City-Tampa, Fla.) del [[15 giugno]] [[1901]], ove è rilevato con soddisfazione, che «l'Araldo, dopo quasi un anno di continui strimpellanti appelli» ancora non aveva raggiunto l'obiettivo prefissosi, mentre «la lista della Questione Sociale, l'organo degli aborriti anarchici, supera già di parecchio la somma di dollari mille».</ref>
64 364

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione