La Questione Sociale (Paterson): differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
Nessun cambiamento nella dimensione ,  11:50, 2 nov 2020
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 7: Riga 7:


== Cenni storici <ref>Fonte principale: [https://www.ephemanar.net/juillet15.html L'Ephéméride Anarchiste, 15 juillet]</ref> ==
== Cenni storici <ref>Fonte principale: [https://www.ephemanar.net/juillet15.html L'Ephéméride Anarchiste, 15 juillet]</ref> ==
Il [[15 luglio]] [[1895]] a Paterson, New Jersey ([[USA]]), esce il primo numero del periodico socialista-anarchico italiano ''La Questione Sociale''. Il giornale è pubblicato dal gruppo di Paterson ''Diritto all'Esistenza'', che ha anche una casa editrice, ''Nuova Era''.  
Il [[15 luglio]] [[1895]] a Paterson, New Jersey ([[USA]]), esce il primo numero del periodico socialista-anarchico italiano ''La Questione Sociale''. Il giornale è pubblicato dal gruppo di Paterson ''Diritto all'Esistenza'', che ha anche una casa editrice, ''Era Nuova''.  


I principali editori saranno: lo scrittore anarchico [[Giuseppe Ciancabilla]] (fino a settembre [[1899]]), [[Errico Malatesta]] ([[1899]]), [[Carlo Tresca]] ([[1901]]), [[Aldino Felicani]], [[Luigi Galleani]], [[Pedro Esteve]] e altri.
I principali editori saranno: lo scrittore anarchico [[Giuseppe Ciancabilla]] (fino a settembre [[1899]]), [[Errico Malatesta]] ([[1899]]), [[Carlo Tresca]] ([[1901]]), [[Aldino Felicani]], [[Luigi Galleani]], [[Pedro Esteve]] e altri.
64 369

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione