66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 83: | Riga 83: | ||
Dopo la fine del terribile periodo dittatoriale e il ritorno alla [[democrazia]], gli [[Personalità anarchiche|anarchici]] tornarono ad operare alla luce del sole. È chiaramente comprensibile quali difficoltà i libertari argentini abbiano incontrato nel loro processo riorganizzativo, soprattutto perché molti [[Personalit%C3%A0_anarchiche#Uomini|anarchici]] e [[Personalit%C3%A0_anarchiche#Donne|anarchiche]] erano ''desaparecidos''. Un problema non da poco fu quindi la ricerca di militanti in grado di riprendere l'attività di militanza (si pensi che [[Resistencia Libertaria]] perdette l'80% dei militanti più attivi). | Dopo la fine del terribile periodo dittatoriale e il ritorno alla [[democrazia]], gli [[Personalità anarchiche|anarchici]] tornarono ad operare alla luce del sole. È chiaramente comprensibile quali difficoltà i libertari argentini abbiano incontrato nel loro processo riorganizzativo, soprattutto perché molti [[Personalit%C3%A0_anarchiche#Uomini|anarchici]] e [[Personalit%C3%A0_anarchiche#Donne|anarchiche]] erano ''desaparecidos''. Un problema non da poco fu quindi la ricerca di militanti in grado di riprendere l'attività di militanza (si pensi che [[Resistencia Libertaria]] perdette l'80% dei militanti più attivi). | ||
Si ricostituì la [[FORA]] e nacquero nuovi gruppi: es. nel [[1985]] fu fondato l'organo propagandistico della [[Federazione Libertaria Argentina]], «[[El | Si ricostituì la [[FORA]] e nacquero nuovi gruppi: es. nel [[1985]] fu fondato l'organo propagandistico della [[Federazione Libertaria Argentina]], «[[El Libertario]]», e poi si costituirono tutta una serie di gruppi e gruppuscoli che provarono a riattivare l'[[anarchismo]] argentino. | ||
Importante fu e lo è ancora, nel lavoro di ricostruzione del movimento, la ricerca storica effettuata da intellettualia anarchici come [[Angel Cappelletti]] e [[Osvaldo Bayer]]. | Importante fu e lo è ancora, nel lavoro di ricostruzione del movimento, la ricerca storica effettuata da intellettualia anarchici come [[Angel Cappelletti]] e [[Osvaldo Bayer]]. |