Mother Earth: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 6: Riga 6:


Il primo numero di '''Mother Earth'''», fu stampato a New York e fu pubblicato il [[1 marzo|1° marzo]] [[1906]]. Nel corso della sua storia, terminata nell'agosto [[1917]] <ref>[http://www.ephemanar.net/mars01.html#mother L'Ephéméride Anarchiste]</ref>, la [[stampa anarchica|rivista]] di [[Emma Goldman]] affrontò diverse tematiche a sostegno ai movimenti operi, [[internazionalismo]], opposizione alle politiche del governo statunitense, [[antimilitarismo]], questioni sessuali (aborto, [[neomalthusianesimo]], ecc.) e tutte le problematiche interne al movimento anarchico.
Il primo numero di '''Mother Earth'''», fu stampato a New York e fu pubblicato il [[1 marzo|1° marzo]] [[1906]]. Nel corso della sua storia, terminata nell'agosto [[1917]] <ref>[http://www.ephemanar.net/mars01.html#mother L'Ephéméride Anarchiste]</ref>, la [[stampa anarchica|rivista]] di [[Emma Goldman]] affrontò diverse tematiche a sostegno ai movimenti operi, [[internazionalismo]], opposizione alle politiche del governo statunitense, [[antimilitarismo]], questioni sessuali (aborto, [[neomalthusianesimo]], ecc.) e tutte le problematiche interne al movimento anarchico.
===L'agitazione politica e sociale===
===L'agitazione politica e sociale===
«Mother Earth» si configurò immediatamente come mensile d'agitazione politica-sociale. [[Emma Goldman]] e gli altri collaboratori sostennero e promossero idee ed azioni rivoluzionarie, denunciando inoltre l'ingiustizia del [[capitalismo|sistema capitalistico]]. Tra gli innumerevoli articoli in questo senso, se ne possono menzionare alcuni:   
«Mother Earth» si configurò immediatamente come mensile d'agitazione politica-sociale. [[Emma Goldman]] e gli altri collaboratori sostennero e promossero idee ed azioni rivoluzionarie, denunciando inoltre l'ingiustizia del [[capitalismo|sistema capitalistico]]. Tra gli innumerevoli articoli in questo senso, se ne possono menzionare alcuni:   
Riga 19: Riga 20:


===L'antimilitarismo ===
===L'antimilitarismo ===
Nel [[1917]], «'''Mother Earth'''» iniziò una campagna in opposizione all'ingresso degli [[USA|Stati Uniti]] nella prima guerra mondiale, incitando in primo luogo alla diserzione e alla [[disobbedienza civile]]. Il [[15 giugno]] [[1917]] il congresso americano promulgò la «Espionage Act of 1917» (Spionaggio Act 1917), che puniva anche con 20 anni di [[carcere]] chi interferiva nella politica estera del governo.  
Nel [[1917]], «'''Mother Earth'''» iniziò una campagna in opposizione all'ingresso degli [[USA|Stati Uniti]] nella prima guerra mondiale, incitando in primo luogo alla diserzione e alla [[disobbedienza civile]]. Il [[15 giugno]] [[1917]] il congresso americano promulgò la «Espionage Act of 1917» (Spionaggio Act 1917), che puniva anche con 20 anni di [[carcere]] chi interferiva nella politica estera del governo.  


Nonostante ciò [[Emma Goldman]] ed [[Alexander Berkman]] continuarono fino a quando fu possibile nel sostegno della diserzione e ad opporsi alla coscrizione obbligatoria. Gli uffici di Mother Earth e di The Blast, di Alexander Berkman, furono perquisiti più volte, furono in particolare acquisiti i nomi degli abbonati (circa 10 000) delle due [[stampa anarchica|riviste]].  
Nonostante ciò [[Emma Goldman]] ed [[Alexander Berkman]] continuarono fino a quando fu possibile nel sostegno della diserzione e ad opporsi alla coscrizione obbligatoria. Gli uffici di Mother Earth e di The Blast, di Alexander Berkman, furono perquisiti più volte, furono in particolare acquisiti i nomi degli abbonati (circa 10 000) delle due [[stampa anarchica|riviste]].  
===La chiusura===
===La chiusura===
«Mother Earth» rimase in circolazione sino all'agosto [[1917]], quando [[Alexander Berkman]] ed [[Emma Goldman]] furono ritenuti colpevoli di aver violato la «Espionage Act of 1917» e per questo arrestati ed espulsi. [[Emma Goldman]] ed [[Alexander Berkman]] scelsero allora di indirizzarsi verso la [[La Rivoluzione Russa|Russia rivoluzionaria]].
«Mother Earth» rimase in circolazione sino all'agosto [[1917]], quando [[Alexander Berkman]] ed [[Emma Goldman]] furono ritenuti colpevoli di aver violato la «Espionage Act of 1917» e per questo arrestati ed espulsi. [[Emma Goldman]] ed [[Alexander Berkman]] scelsero allora di indirizzarsi verso la [[La Rivoluzione Russa|Russia rivoluzionaria]].
Riga 87: Riga 88:
*[[Man Ray]]
*[[Man Ray]]
*[[Adolf Wolff]]
*[[Adolf Wolff]]
==Note==
==Note==
<references/>
<references/>
== Voci correlate ==
== Voci correlate ==
*[[L'Adunata dei Refrattari]]
*[[L'Adunata dei Refrattari]]
== Collegamenti esterni ==
== Collegamenti esterni ==
*[http://dwardmac.pitzer.edu/anarchist_archives/goldman/ME/me.html Alcuni numeri di Moter Earth]
*[http://dwardmac.pitzer.edu/anarchist_archives/goldman/ME/me.html Alcuni numeri di Moter Earth]
66 514

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione