66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
K2 (discussione | contributi) |
||
Riga 5: | Riga 5: | ||
== Transumanesimo e politica == | == Transumanesimo e politica == | ||
{{approff|Anarco-transumanesimo}} | |||
Il transumanesimo è un movimento composito e multiculturale in quanto l'ideologia che esso evicola può adattarsi a molti usi politici, anche contrapposti. Da una recente indagine della World Transhumanist Association ha valutato che, in termini qualitativi esistono transumanisti di pressoché ogni colore, dall'estrema sinistra all'estrema destra. In termini quantitativi, invece, si nota una netta prevalenza della sinistra (47% il dato aggregato), con una preponderanza di membri che si definiscono socialisti e piccole frange più estreme di [[anarchici]] (2%) e [[comunismo|comunisti]] (1%); 4% gli [[anarco-capitalismo|anarco-capitalisti]]. Per quanto riguarda la [[religione]], i transumanisti sono per il 64% atei e agnostici. Esiste poi una corrente che si può definire [[sovra-umanesimo]] in cui i connotati post-umani acquisiscono quelli dell'ultra-uomo di [[Friedrich Nietzsche]]. | Il transumanesimo è un movimento composito e multiculturale in quanto l'ideologia che esso evicola può adattarsi a molti usi politici, anche contrapposti. Da una recente indagine della World Transhumanist Association ha valutato che, in termini qualitativi esistono transumanisti di pressoché ogni colore, dall'estrema sinistra all'estrema destra. In termini quantitativi, invece, si nota una netta prevalenza della sinistra (47% il dato aggregato), con una preponderanza di membri che si definiscono socialisti e piccole frange più estreme di [[anarchici]] (2%) e [[comunismo|comunisti]] (1%); 4% gli [[anarco-capitalismo|anarco-capitalisti]]. Per quanto riguarda la [[religione]], i transumanisti sono per il 64% atei e agnostici. Esiste poi una corrente che si può definire [[sovra-umanesimo]] in cui i connotati post-umani acquisiscono quelli dell'ultra-uomo di [[Friedrich Nietzsche]]. | ||