66 676
contributi
K2 (discussione | contributi)  | 
				K2 (discussione | contributi)   | 
				||
| Riga 22: | Riga 22: | ||
{{citazione|Il diritto è una fanfaluca escogitata per noi da un fantasma.|Max Stirner, ''L'Unico e la sua proprietà''}}  | {{citazione|Il diritto è una fanfaluca escogitata per noi da un fantasma.|Max Stirner, ''L'Unico e la sua proprietà''}}  | ||
*[[Stirner]]: in vista del bene universale, respinge il diritto, e lo respinge senza restrizione di tempo e di luogo; il bene individuale esige che l'individuo ispiri in avvenire le sue azioni non più al diritto, ma alla propria norma direttiva.  | *[[Stirner]]: in vista del bene universale, respinge il diritto, e lo respinge senza restrizione di tempo e di luogo; il bene individuale esige che l'individuo ispiri in avvenire le sue azioni non più al diritto, ma alla propria norma direttiva.  | ||
{{citazione|Che ognuno cominci a fare ciò che si deve fare e si astenga dal fare ciò che non è lecito fare, ad allora in un avvenire prossimo si realizzerà il regno annunciato da Dio.|Lev Tolstoj}}  | |||
*[[Tolstoj]]: in nome dell'amore, cioè in forza del pustulato della non resistenza al male, esclude il diritto, seppure in modo non assoluto, ma soltanto per i popoli civili del nostro tempo; la legge dell'uomo deve essere dettata dall'amore e non dal diritto.  | *[[Tolstoj]]: in nome dell'amore, cioè in forza del pustulato della non resistenza al male, esclude il diritto, seppure in modo non assoluto, ma soltanto per i popoli civili del nostro tempo; la legge dell'uomo deve essere dettata dall'amore e non dal diritto.  | ||