66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 3: | Riga 3: | ||
== Storia della Lega == | == Storia della Lega == | ||
Il [[5 maggio]] [[1867]], sul «Faro della Loira», compare un articolo firmato dall'editore, [[Evariste Mangine]], che vagheggiava la costituzione della '''Lega per la Pace e la Libertà'''. Qualche mese più tardi viene indetto il primo congresso della nuova associazione. | Il [[5 maggio]] [[1867]], sul «Faro della Loira», compare un articolo firmato dall'editore, [[Evariste Mangine]], che vagheggiava la costituzione della '''Lega per la Pace e la Libertà'''. Qualche mese più tardi viene indetto il primo congresso della nuova associazione. | ||
[[File:Saverio friscia.gif|thumb| | [[File:Saverio friscia.gif|thumb|250px|left|[[Bakunin]] tra [[Giuseppe Fanelli]] (a sinistra) e [[Saverio Friscia]] (a destra).]] | ||
=== I Congresso === | === I Congresso === |