Sacco e Vanzetti: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
Riga 56: Riga 56:
Dopo tre giorni d'interrogatori i due vennero accusati dal procuratore Gunn Katzamnn anche di una rapina avvenuta a South Baintree, un sobborgo di Boston, circa un mese prima del loro arresto ([[15 aprile]] [[1920]]), in cui erano stati assassinati due uomini, il cassiere della ditta - il calzaturificio «Slater and Morrill» - e una guardia giurata. Vanzetti fu accusato anche della rapina ai danni di un furgone che trasportava le paghe degli operai di un calzaturificio, compiuta il [[24 dicembre]] [[1919]] a Bridgewater.
Dopo tre giorni d'interrogatori i due vennero accusati dal procuratore Gunn Katzamnn anche di una rapina avvenuta a South Baintree, un sobborgo di Boston, circa un mese prima del loro arresto ([[15 aprile]] [[1920]]), in cui erano stati assassinati due uomini, il cassiere della ditta - il calzaturificio «Slater and Morrill» - e una guardia giurata. Vanzetti fu accusato anche della rapina ai danni di un furgone che trasportava le paghe degli operai di un calzaturificio, compiuta il [[24 dicembre]] [[1919]] a Bridgewater.


Alle accuse della magistratura contro i due, la comunità anarchica italo-americana risponde immediatamente con una serie di azioni dirette. In particolare, il [[16 settembre]] un carretto carico di esplosivo defraga accanto alla sede della [[banca]] “Morgan & Stanley” e la Borsa valori. Morirono 38 persone e altre duecento vengono ferite.  
Alle accuse della magistratura contro i due, la comunità anarchica italo-americana rispose immediatamente con una serie di azioni dirette. In particolare, il [[16 settembre]] un carretto carico di esplosivo deflagrò accanto alla sede della [[banca]] “Morgan & Stanley” e la Borsa valori. Morirono 38 persone e altre duecento vengono ferite.  


Le [[autorità]] statunitensi risposero prontamente e l'inchiesta fu affidata a William J. Flynn, direttore tra il [[1919]] e il [[1921]] del ''Bureau of Investigation'', battè immediatamente la pista anarchica, rivolgendo le proprie attenzioni in particolare su cinque uomini: [[Mario Buda]], un anarchico romagnolo amico di Sacco e Vanzetti che però non sarà mai incriminato ufficialmente anche a causa della sua clamorosa fuga in [[Italia]] <ref>Nella penisola [[Mario Buda|Buda]] diventerà un informatore della polizia fascista dell'[[OVRA]]. Alcuni ritengono che abbia svolto il ruolo di provocatore anche prima degli anni '30, quando ufficialmente fu assoldato dai fascisti come agente provocatore</ref>, [[Ferruccio Coacci|Coacci]] (già stato iscritto nelle liste di deportazione verso l'[[Italia]], partì in fretta e furia da Ellis Island il [[16 aprile]]), [[Riccardo Orciani|Orciani]] (riuscì a dimostrare la propria innocenza con un alibi di ferro, dal momento che all'ora della rapina del [[15 aprile]] si trovava al lavoro) ed infine Sacco e Vanzetti, che alla fine rinarrano gli unici accusati del crimine.
Le [[autorità]] statunitensi risposero prontamente e l'inchiesta fu affidata a William J. Flynn, direttore tra il [[1919]] e il [[1921]] del ''Bureau of Investigation'', battè immediatamente la pista anarchica, rivolgendo le proprie attenzioni in particolare su cinque uomini: [[Mario Buda]], un anarchico romagnolo amico di Sacco e Vanzetti che però non sarà mai incriminato ufficialmente anche a causa della sua clamorosa fuga in [[Italia]] <ref>Nella penisola [[Mario Buda|Buda]] diventerà un informatore della polizia fascista dell'[[OVRA]]. Alcuni ritengono che abbia svolto il ruolo di provocatore anche prima degli anni '30, quando ufficialmente fu assoldato dai fascisti come agente provocatore</ref>, [[Ferruccio Coacci|Coacci]] (già stato iscritto nelle liste di deportazione verso l'[[Italia]], partì in fretta e furia da Ellis Island il [[16 aprile]]), [[Riccardo Orciani|Orciani]] (riuscì a dimostrare la propria innocenza con un alibi di ferro, dal momento che all'ora della rapina del [[15 aprile]] si trovava al lavoro) ed infine Sacco e Vanzetti, che alla fine rinarrano gli unici accusati del crimine.
64 408

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione