66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "i\e" con "i/e") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "Etienne de La Boetie" con "Étienne de La Boétie") |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
'''Giorno precedente''': [[31 Ottobre]] | '''Giorno precedente''': [[31 Ottobre]] | ||
* [[1530]] - [[Francia]]: a Sarlat nasce [[ | * [[1530]] - [[Francia]]: a Sarlat nasce [[Étienne de La Boétie]], consigliere francese al Parlamento di Bordeaux e scrittore. La sua opera più importante è stata, ''Discorso sulla servitù volontaria'', fu pubblicata postuma dal suo amico Montaigne, ed è considerata un opera importante dei precursori dell'[[anarchismo]]. Étienne de La Boétie fu omaggiato da Emerson, [[Lev Tolstoj]], che lo citerà in diverse opere, e da [[Gustav Landauer]] che del ''Discorso'' ne farà il cardine del suo ''Die Revolution''. | ||
* [[1835]] - [[USA]]: primo [[sciopero generale]] in favore della giornata lavorativa di 10 ore, a Philadelphia, in Pennsylvania. | * [[1835]] - [[USA]]: primo [[sciopero generale]] in favore della giornata lavorativa di 10 ore, a Philadelphia, in Pennsylvania. |