Anarchopedia: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 15: Riga 15:
Ogni utente è libero di postare articoli o informazioni su qualsiasi cosa ritenga opportuno, purché rispetti i sopraddetti tre punti. È quindi preferibile che vengano postati articoli inerenti l'[[anarchia]] o tematiche portatrici di una visione critica del [[capitalismo|sistema capitalistico]] (vedi anche la pagina «[[Anarcopedia:Aiuto|Aiuto]]»).
Ogni utente è libero di postare articoli o informazioni su qualsiasi cosa ritenga opportuno, purché rispetti i sopraddetti tre punti. È quindi preferibile che vengano postati articoli inerenti l'[[anarchia]] o tematiche portatrici di una visione critica del [[capitalismo|sistema capitalistico]] (vedi anche la pagina «[[Anarcopedia:Aiuto|Aiuto]]»).


==Struttura attuale e limitazioni inerenti==
==Differenze e rapporti con [[Wikipedia]]==
Attualmente Anarchopedia ha una base molto ridotta di utenti attivi, per di più sparsi in progetti in lingue differenti.  I siti di Anarchopedia sono basati sul software MediaWiki (al momento lo stato dell'arte nei software per i siti ''[[wiki]]''), ereditandone alcune limitazioni, ad esempio la necessità di funzionare su pochi server centrali non gestibili direttamente dagli utenti finali.  In un progetto anarchico questa è da considerare come una limitazione seria.  Quando i [[software wiki]] lo renderanno possibile, bisognerebbe consentire che tutti gli utenti possano partecipare alla gestione e manutenzione del software, ad esempio mantenendo i dati in un [[database distribuito]].  In ogni caso comunque è già possibile creare dei siti derivati o mirror di Anarchopedia, decentralizzando almeno in parte la gestione del software.
[[File:Spillanarcopedia.jpg|left|300px|thumb|La spilla di Anarcopedia]]
[[File:Spillanarcopedia.jpg|left|300px|thumb|La spilla di Anarcopedia]]
==Differenze e rapporti con [[Wikipedia]]==
La differenza più notevole è la assenza su Anarchopedia di una qualsiasi struttura centrale di potere che guidi lo sviluppo del progetto. Wikipedia inoltre possiede regole molto stringenti sul contenuto e sulla condotta degli utenti, e impone a tutti i contributori la doppia licenza [[GNU FDL]] / CC BY-SA ([[Creative Commons]] Attribution-ShareAlike).
La differenza più notevole è la assenza su Anarchopedia di una qualsiasi struttura centrale di potere che guidi lo sviluppo del progetto. Wikipedia inoltre possiede regole molto stringenti sul contenuto e sulla condotta degli utenti, e impone a tutti i contributori la doppia licenza [[GNU FDL]] / CC BY-SA ([[Creative Commons]] Attribution-ShareAlike).


64 364

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione