Post-anarchismo: differenze tra le versioni

Nessun cambiamento nella dimensione ,  22:07, 27 lug 2020
Riga 15: Riga 15:


== Introduzione al post-anarchismo ==
== Introduzione al post-anarchismo ==
[[File:Snewman.jpg|thumb|250px|[[Saul Newman]]]]
[[File:Snewman.jpg|thumb|200px|[[Saul Newman]]]]
Il termine '''post-anarchismo''' è utilizzato per definire una filosofia non unitaria e necessariamente coerente, nell'ambito della quale l'anarchia viene conciliata con il pensiero post-strutturalista di [[Gilles Deleuze]], [[Michel Foucault]] e [[Jacques Lacan]]; con il post-modernismo femminista di [[Judith Butler]] e quello post-marxista di [[Ernesto Laclau]], [[Jean Baudrillard]] e [[Chantal Mouffe]]. Tuttavia, alcuni pensatori dell'[[anarchismo]] classico come [[Emma Goldman]] e [[Max Stirner]] rimangono comunque dei pilastri dell'elaborazione della nuova teoria.  
Il termine '''post-anarchismo''' è utilizzato per definire una filosofia non unitaria e necessariamente coerente, nell'ambito della quale l'anarchia viene conciliata con il pensiero post-strutturalista di [[Gilles Deleuze]], [[Michel Foucault]] e [[Jacques Lacan]]; con il post-modernismo femminista di [[Judith Butler]] e quello post-marxista di [[Ernesto Laclau]], [[Jean Baudrillard]] e [[Chantal Mouffe]]. Tuttavia, alcuni pensatori dell'[[anarchismo]] classico come [[Emma Goldman]] e [[Max Stirner]] rimangono comunque dei pilastri dell'elaborazione della nuova teoria.  


64 369

contributi