66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) |
||
Riga 15: | Riga 15: | ||
=== La FORA === | === La FORA === | ||
{{vedi| Federación Obrera Regional Argentina}} | {{vedi| Federación Obrera Regional Argentina}} | ||
[[Image:Fora.jpg|left|thumb| | [[Image:Fora.jpg|left|thumb|200px|Logo della [[FORA]], V° Congresso]] | ||
All'inizio del '900 si sviluppò l'idea di riunire i vari [[sindacalismo|sindacati]] (anche non anarchici) in un'unica federazione denominata "[[Federacion regional obrera]]" (FOA), che però formalmente si costituì solo nel [[1901]]. In essa convivevano socialisti e anarchici, ma la “pace” durò poco: nel [[1903]] i socialisti crearono l'[[Unión General de Trabajadores]] (UGT); nel [[1904]] gli [[:Categoria:Anarchici argentini|anarchici]] diedero vita alla [[Federación Obrera Regional Argentina]] ('''FORA'''), che ebbe un ruolo fondamentale nella storia dell'[[anarchismo]] (e del [[sindacalismo]]) argentino. La FORA non si definì, né mai si definirà, [[sindacalismo|organizzazione sindacale]], quanto un'«organizzazione operaia anarchica». Non a caso i gruppi della [[FORA]] raramente hanno portato la denominazione di "sindacato", utilizzando invece quella di "società ", "unione", ecc. | All'inizio del '900 si sviluppò l'idea di riunire i vari [[sindacalismo|sindacati]] (anche non anarchici) in un'unica federazione denominata "[[Federacion regional obrera]]" (FOA), che però formalmente si costituì solo nel [[1901]]. In essa convivevano socialisti e anarchici, ma la “pace” durò poco: nel [[1903]] i socialisti crearono l'[[Unión General de Trabajadores]] (UGT); nel [[1904]] gli [[:Categoria:Anarchici argentini|anarchici]] diedero vita alla [[Federación Obrera Regional Argentina]] ('''FORA'''), che ebbe un ruolo fondamentale nella storia dell'[[anarchismo]] (e del [[sindacalismo]]) argentino. La FORA non si definì, né mai si definirà, [[sindacalismo|organizzazione sindacale]], quanto un'«organizzazione operaia anarchica». Non a caso i gruppi della [[FORA]] raramente hanno portato la denominazione di "sindacato", utilizzando invece quella di "società ", "unione", ecc. | ||