66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
K2 (discussione | contributi) |
||
Riga 21: | Riga 21: | ||
=== I contrari: Malatesta, Emma Goldman ed altri === | === I contrari: Malatesta, Emma Goldman ed altri === | ||
[[Image:Emma Goldman.jpg|right|thumb|[[Emma Goldman]]]] | [[Image:Emma Goldman.jpg|right|200px|thumb|[[Emma Goldman]]]] | ||
[[File:Malatesta.jpg|left|thumb|200px|Errico Malatesta]] | [[File:Malatesta.jpg|left|thumb|200px|Errico Malatesta]] | ||
La [[stampa anarchica|rivista]] «[[Freedom]]» fu quella che più di tutti alimentò il dibattito interno al [[movimento anarchico|movimento]], ospitando tanto le opinioni dei favorevoli quanto quelle dei contrari, in schiacciante maggioranza. [[Kropotkin]], accusò [[Thomas Keel]] (contrario alla guerra), direttore della [[stampa anarchica|rivista anarchica]], di codardia per aver ospitato le opinioni dei “pacifisti”. [[Errico Malatesta]] scrisse ''Gli anarchici hanno dimenticato i loro principi'', pubblicato su «[[Freedom]]», e fu uno dei più accaniti oppositori delle tesi kropotkiniane. Anche [[Emma Goldman]] partecipò alla polemica e pubblicò in «[[Mother Earth]]» una parte del saggio ''Guerra e Capitalismo'' di [[Kropotkin]] con lo scopo di contestare le affermazioni del principe anarchico attraverso le sue stesse parole, nella vana speranza di farlo redimere dalle sue posizioni. | La [[stampa anarchica|rivista]] «[[Freedom]]» fu quella che più di tutti alimentò il dibattito interno al [[movimento anarchico|movimento]], ospitando tanto le opinioni dei favorevoli quanto quelle dei contrari, in schiacciante maggioranza. [[Kropotkin]], accusò [[Thomas Keel]] (contrario alla guerra), direttore della [[stampa anarchica|rivista anarchica]], di codardia per aver ospitato le opinioni dei “pacifisti”. [[Errico Malatesta]] scrisse ''Gli anarchici hanno dimenticato i loro principi'', pubblicato su «[[Freedom]]», e fu uno dei più accaniti oppositori delle tesi kropotkiniane. Anche [[Emma Goldman]] partecipò alla polemica e pubblicò in «[[Mother Earth]]» una parte del saggio ''Guerra e Capitalismo'' di [[Kropotkin]] con lo scopo di contestare le affermazioni del principe anarchico attraverso le sue stesse parole, nella vana speranza di farlo redimere dalle sue posizioni. |