66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 3: | Riga 3: | ||
==Biografia == | ==Biografia == | ||
Nato a Barcellona il [[26 settembre]] [[1872]], '''Émile Henry''' cresce in un ambiente aristocratico progressista grazie a suo padre, [[la Comune di Parigi (1871)|comunardo]] ed uno dei primi comunisti francesi che evitò la violenta [[repressione]] della [[la Comune di Parigi (1871)|Comune]] scappando in [[Spagna]]. | Nato a Barcellona il [[26 settembre]] [[1872]], '''Émile Henry''' cresce in un ambiente aristocratico progressista grazie a suo padre, [[la Comune di Parigi (1871)|comunardo]] ed uno dei primi comunisti francesi che evitò la violenta [[repressione]] della [[la Comune di Parigi (1871)|Comune]] scappando in [[Spagna]]. Émile nasce per questo in terra iberica, così come il fratello [[Fortuné Henry|Fortuné]] (anche lui diverrà anarchico). | ||
Rientrato con la famiglia in [[Francia]] dopo l'armistizio del [[1882]], | Rientrato con la famiglia in [[Francia]] dopo l'armistizio del [[1882]], Émile studia come operatore di borsa presso la scuola di Jen Baptiste Say, distinguendosi per il suo carattere assai mite. Ritiratosi da [[scuola]] perché non riusciva a superare alcune prove d'esame, risiede per un breve periodo a Venezia per lavoro, prima di far ritorno a Parigi dopo essere stato assunto da una casa di commercio. | ||
=== L'anarchismo insurrezionalista === | === L'anarchismo insurrezionalista === | ||
Riga 18: | Riga 18: | ||
===Il processo=== | ===Il processo=== | ||
Il processo contro | Il processo contro Émile Henry si tiene a Parigi a partire dal [[27 aprile]] [[1894]]. Il giudice non gli dà nessuna attenuante, che peraltro egli nemmeno cercava. Henry utilizza il processo come cassa di risonanza per spiegare prima perché sia diventato anarchico e poi cosa sia l'[[anarchia]] <ref>[http://bodosproject.blogspot.it/search/label/Emile%20Henry Dichiarazione processuale]</ref> : | ||
:« Mi avevano detto che le le istituzioni sociali erano basate sulla giustizia e sulla eguaglianza, ed io non constatai invece intorno a me che menzogne e furberie. Ogni giorno che passava, mi toglieva un'illusione. Dovunque andassi, ero testimone degli stessi dolori presso gli uni, degli stessi godimenti presso gli altri; e non tardai a comprendere che le grandi parole le quali mi avevano insegnato a venerare – onore, abnegazione, dovere – non erano che una maschera buttata sulle più vergognose turpitudini. Tutto questo che vidi mi nauseò, e il mio spirito si diede a criticare l'organizzazione sociale. Questa critica è stata fatta troppo spesso perché io la ricominci. Mi basterà dire che divenni il nemico di una società che giudicai criminale.» | :« Mi avevano detto che le le istituzioni sociali erano basate sulla giustizia e sulla eguaglianza, ed io non constatai invece intorno a me che menzogne e furberie. Ogni giorno che passava, mi toglieva un'illusione. Dovunque andassi, ero testimone degli stessi dolori presso gli uni, degli stessi godimenti presso gli altri; e non tardai a comprendere che le grandi parole le quali mi avevano insegnato a venerare – onore, abnegazione, dovere – non erano che una maschera buttata sulle più vergognose turpitudini. Tutto questo che vidi mi nauseò, e il mio spirito si diede a criticare l'organizzazione sociale. Questa critica è stata fatta troppo spesso perché io la ricominci. Mi basterà dire che divenni il nemico di una società che giudicai criminale.» | ||
: «Non più autorità , molto più contraria alla felicità dell'umanità di qualche eccesso che si potrebbe produrre agli inizi di una società libera. | : «Non più autorità , molto più contraria alla felicità dell'umanità di qualche eccesso che si potrebbe produrre agli inizi di una società libera. | ||
Riga 37: | Riga 37: | ||
*[[Jules Bonnot]] | *[[Jules Bonnot]] | ||
[[Categoria:Anarchici|Henry, | [[Categoria:Anarchici|Henry, Émile]] | ||
[[Categoria:Anarchici francesi|Henry, | [[Categoria:Anarchici francesi|Henry, Émile]] | ||
[[Categoria:Propagandisti del fatto|Henry, | [[Categoria:Propagandisti del fatto|Henry, Émile]] |