66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
K2 (discussione | contributi) |
||
Riga 33: | Riga 33: | ||
== Citazioni e scritti in italiano== | == Citazioni e scritti in italiano== | ||
=== ''[[Memorie di un rivoluzionario]]'' (capolavoro autobiografico di Victor Serge) | === ''[[Memorie di un rivoluzionario]]'' (capolavoro autobiografico di Victor Serge) === | ||
*«Sin dall'infanzia, mi sembra d'aver sempre avuto, molto netto, il doppio sentimento che doveva dominarmi durante tutta la prima parte della mia vita: quello cioè di vivere in un mondo senza evasione possibile dove non restava che battersi per una evasione impossibile »(Incipit dell'autobiografia "Memorie di un rivoluzionario") | *«Sin dall'infanzia, mi sembra d'aver sempre avuto, molto netto, il doppio sentimento che doveva dominarmi durante tutta la prima parte della mia vita: quello cioè di vivere in un mondo senza evasione possibile dove non restava che battersi per una evasione impossibile »(Incipit dell'autobiografia "Memorie di un rivoluzionario") | ||
Riga 41: | Riga 41: | ||
* « Il socialismo non si deve solo difendere contro i suoi nemici, contro il vecchio mondo a cui si oppone: deve essere anche difeso, nel suo proprio seno, contro i suoi propri fermenti di reazione » | * « Il socialismo non si deve solo difendere contro i suoi nemici, contro il vecchio mondo a cui si oppone: deve essere anche difeso, nel suo proprio seno, contro i suoi propri fermenti di reazione » | ||
* « Sotto tutti i regimi, gli scrittori si sono adattati ai bisogni spirituali delle classi dominanti e, secondo le circostanze storiche, ciò gli ha fatti grandi o mantenuti nella mediocrità ». | * « Sotto tutti i regimi, gli scrittori si sono adattati ai bisogni spirituali delle classi dominanti e, secondo le circostanze storiche, ciò gli ha fatti grandi o mantenuti nella mediocrità ». | ||
==Note== | ==Note== | ||
<references/> | <references/> |