66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
[[File:Kropotkin.jpg|right|thumb|Pëtr Kropotkin]] | [[File:Kropotkin.jpg|right|thumb|Pëtr Kropotkin]] | ||
'''Pëtr | '''Pëtr Alekseevič Kropotkin''' [pronuncia: "piòtr alekseiévich krapòtkin"], in russo Пётр Алексеевич Кропоткин (Mosca, [[9 dicembre]] [[1842]] - Dmitrov, [[8 febbraio]] [[1921]]), è stato un militante e teorico dell'[[anarchia]], fautore della "''[[propaganda col fatto]]''", ed uno dei primi sostenitori dell'[[anarco-comunismo]]. | ||
:«'''''Perché la rivoluzione possa essere più che una parola, perché la reazione non ci riporti domani alla situazione di ieri, la conquista di oggi deve comportare lo sforzo di esser difesa; il povero di ieri non può essere il povero di domani''''». | :«'''''Perché la rivoluzione possa essere più che una parola, perché la reazione non ci riporti domani alla situazione di ieri, la conquista di oggi deve comportare lo sforzo di esser difesa; il povero di ieri non può essere il povero di domani''''». | ||