66 676
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " socialista " con " socialista ")  | 
				K2 (discussione | contributi)  Nessun oggetto della modifica  | 
				||
| Riga 1: | Riga 1: | ||
[[File:Copertina_del_libro_"Amore_e_anarchia"_di_Claudia_Angelini_Bassi.jpg|  | [[File:Copertina_del_libro_"Amore_e_anarchia"_di_Claudia_Angelini_Bassi.jpg|200px|right|thumb|Maria Luisa  Minguzzi e [[Francesco Pezzi]] rappresentatati nella copertina del libro ''Amore e anarchia''.]]  | ||
'''Maria Luisa Minguzzi''' (Ravenna, [[21 giugno]] [[1852]] - Firenze, [[13 marzo]] [[1911]]), soprannominata “Gigia”, è stata un'[[Personalità anarchiche femminili|anarchica italiana]]. È conosciuta anche per essere stata la compagna di [[Francesco Pezzi]], anch'esso una figura importante del movimento anarchico italiano, e per aver svolto un ruolo di primo piano nello sviluppo del [[Storia del movimento libertario in Italia|movimento anarchico]] e di quello [[femminista]] italiano.  | '''Maria Luisa Minguzzi''' (Ravenna, [[21 giugno]] [[1852]] - Firenze, [[13 marzo]] [[1911]]), soprannominata “Gigia”, è stata un'[[Personalità anarchiche femminili|anarchica italiana]]. È conosciuta anche per essere stata la compagna di [[Francesco Pezzi]], anch'esso una figura importante del movimento anarchico italiano, e per aver svolto un ruolo di primo piano nello sviluppo del [[Storia del movimento libertario in Italia|movimento anarchico]] e di quello [[femminista]] italiano.  | ||