66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 5: | Riga 5: | ||
== Biografia == | == Biografia == | ||
=== | === La gioventù === | ||
Christie nasce nella Partick area di Glasgow e cresce a Blantyre da sua madre e dai nonni, diventando un anarchico in giovane età. Ciò lo attribuisce all'influenza di sua nonna: «Fondamentalmente, quello che ha fatto è stato fornire un barometro morale che si sposava quasi esattamente con quello del socialismo libertario e dell'anarchismo, e lei ha fornito la stella che ho seguito». Si unisce alla [[Anarchist Federation]] in Glasgow nel [[1962]], all'età di 16 anni. Diventa un attivista della [[CND]] ([[Campaign for Nuclear Disarmametn]]), attirato dall'approccio più militante del [[Direct Action Committee]] ([[DAC]]) e del [[Committee of 100]], e il [[14 febbraio]] [[1963]] prende parte alla manifestazione contro la base navale di Faslane. | Christie nasce nella Partick area di Glasgow e cresce a Blantyre da sua madre e dai nonni, diventando un anarchico in giovane età. Ciò lo attribuisce all'influenza di sua nonna: «Fondamentalmente, quello che ha fatto è stato fornire un barometro morale che si sposava quasi esattamente con quello del socialismo libertario e dell'anarchismo, e lei ha fornito la stella che ho seguito». Si unisce alla [[Anarchist Federation]] in Glasgow nel [[1962]], all'età di 16 anni. Diventa un attivista della [[CND]] ([[Campaign for Nuclear Disarmametn]]), attirato dall'approccio più militante del [[Direct Action Committee]] ([[DAC]]) e del [[Committee of 100]], e il [[14 febbraio]] [[1963]] prende parte alla manifestazione contro la base navale di Faslane. | ||
=== Il tentato assassinio di Franco === | |||
Il [[31 luglio]] [[1964]], Christie, diciottenne, lascia Londra per Parigi, dove raccoglie esplosivi al plastico dall'organizzazione anarchica [[Defensa Interior]]. | |||
Prima di lasciare l'Inghilterra, viene intervistato per un programma televisivo con [[Malcolm Muggeridge]], un noto contatto dell'[[MI6]]; quando gli viene chiesto se l'assassinio di Franco sarebbe stato giusto, lui risponde affermativamente. Quando il programma verrà trasmesso, dopo il suo arresto in Spagna, questi commenti verranno cancellati. | |||
Christie fa l'autostop in Spagna ed è arrestato a Madrid l'[[11 agosto]] [[1964]] in possesso di esplosivi. Affronta un processo militare e rischia una condanna a morte (garrotaggio), ma viene condannato a venti anni di prigione. Un complice, [[Fernando Carballo Blanco]], viene condannato a una pena detentiva di trenta anni. Trascorre tre anni nella prigione di Carabanchel, dove studia e viene messo in contatto con prigionieri anarchici, tra cui [[Miguel García García]], [[Luis Andres Edo]] e [[Juan Busquets]]. Christie è successivamente liberato. La ragione ufficiale fornita dalla Spagna franchista riguarda la madre di Christie. | |||
=== Ritorno in Gran Gretagna === | |||
Dopo il suo rilascio, Christie continua il suo attivismo nel movimento anarchico britannico, rifonda la [[Croce Nera Anarchica]] e il peridodico ''[[Black Flag]]'' (''Bandera Nera'') con [[Albert Meltzer]]. È assolto dal coinvolgimento con l'[[Angry Brigade]] e avvia la casa editrice ''[[Cienfuegos Press]]'', che per un certo numero di anni opererà dalla remota isola di Sanday, nelle Orcadi, dove pubblicherà un quotidiano locale, ''[[The Free-Winged Eagle]]''. | |||
Christie ha lavorato sia come scrittore che nel giornalismo ed è stato redattore di un'edizione britannica non autorizzata della ''Pravda'' e di ''Argumenty i Fakty'' (''Arguments and Facts International'') negli ultimi anni dell'Unione Sovietica e nei primi anni della Federazione Russa. |