66 676
contributi
K2 (discussione | contributi)  | 
				K2 (discussione | contributi)   | 
				||
| Riga 32: | Riga 32: | ||
=== Ricostruzione del movimento libertario ===  | === Ricostruzione del movimento libertario ===  | ||
Dopo la seconda guerra mondiale, è tra i fondatori della [[Fédération anarchiste]] insieme a [[Robert Joulin]], [[Henri Bouyé]], [[Maurice Joyeux]], [[Georges Fontenis]], [[Suzy Chevet]], [[Renée Lamberet]], [[Georges Vincey]], [[Paul Lapeyre]], [[Maurice Laisant]], [[Maurice Fayolle]], [[Giliane Berneri]], [[Solange Dumont]], [[Roger Caron]], [[Henri Oriol]] e [[Paul Chery]].  | Dopo la seconda guerra mondiale, è tra i fondatori della [[Fédération anarchiste]] ([[Federazione anarchica francese]]) insieme a [[Robert Joulin]], [[Henri Bouyé]], [[Maurice Joyeux]], [[Georges Fontenis]], [[Suzy Chevet]], [[Renée Lamberet]], [[Georges Vincey]], [[Paul Lapeyre]], [[Maurice Laisant]], [[Maurice Fayolle]], [[Giliane Berneri]], [[Solange Dumont]], [[Roger Caron]], [[Henri Oriol]] e [[Paul Chery]].  | ||
Prende parte alla ricostruzione del movimento libertario e ricomincia i tour di conferenze per la [[Fédération anarchiste]], la [[Confédération nationale du travail]] e la [[Fédération nationale de la libre pensée]] (Federazione Nazionale del Pensiero Libero), di cui è stato uno dei relatori nazionali per lungo tempo.  | Prende parte alla ricostruzione del movimento libertario e ricomincia i tour di conferenze per la [[Fédération anarchiste]], la [[Confédération nationale du travail]] e la [[Fédération nationale de la libre pensée]] (Federazione Nazionale del Pensiero Libero), di cui è stato uno dei relatori nazionali per lungo tempo.  | ||