66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "à " con "à ") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "Emile Armand" con "Émile Armand") |
||
Riga 16: | Riga 16: | ||
===L'anarchismo === | ===L'anarchismo === | ||
[[File:RiretteMaitrejean-VictorSerge.jpg|250 px|left|thumb| [[Rirette Maitrejean]] e Victor Serge]] | [[File:RiretteMaitrejean-VictorSerge.jpg|250 px|left|thumb| [[Rirette Maitrejean]] e Victor Serge]] | ||
Nella fase giovanile Serge si avvicinò agli ambiti anarchici, trovandosi fianco a fianco con una serie di personaggi legati alle diverse [[correnti anarchiche|correnti]] e alle più disparate tendenze dell'[[anarchismo]]: [[vegetarismo|vegetariani]], [[anarco-individualismo|individualisti]], [[pacifismo anarchico|pacifisti]], [[anarchismo insurrezionalista|insurrezionalisti]] e semplici sbandati. Fu, per un breve periodo, direttore de «[[L'Anarchie]]» e fondatore del circolo anarchico "[[La libera ricerca]]". Lentamente si acuirono le divergenze con gli [[illegalismo|illegalisti]] e con gli [[individualismo|iper-individualisti]] ([[Raymond Callemin|Callemin]], [[Edouard Carouy|Carouy]], [[André Soudy|Soudy]], [[Octave Garnier|Garnier]], [[Etienne Monier|Monnier]], [[René Valet|Valet]], [[Eugène Dieudonné|Dieudonné]] ed altri), che vedevano in [[Albert Libertad]] e [[ | Nella fase giovanile Serge si avvicinò agli ambiti anarchici, trovandosi fianco a fianco con una serie di personaggi legati alle diverse [[correnti anarchiche|correnti]] e alle più disparate tendenze dell'[[anarchismo]]: [[vegetarismo|vegetariani]], [[anarco-individualismo|individualisti]], [[pacifismo anarchico|pacifisti]], [[anarchismo insurrezionalista|insurrezionalisti]] e semplici sbandati. Fu, per un breve periodo, direttore de «[[L'Anarchie]]» e fondatore del circolo anarchico "[[La libera ricerca]]". Lentamente si acuirono le divergenze con gli [[illegalismo|illegalisti]] e con gli [[individualismo|iper-individualisti]] ([[Raymond Callemin|Callemin]], [[Edouard Carouy|Carouy]], [[André Soudy|Soudy]], [[Octave Garnier|Garnier]], [[Etienne Monier|Monnier]], [[René Valet|Valet]], [[Eugène Dieudonné|Dieudonné]] ed altri), che vedevano in [[Albert Libertad]] e [[Émile Armand]] alcuni dei punti di riferimento più importanti. | ||
Fu nel 1913 incredibilmente coinvolto, con la sua compagna [[Rirette Maitrejean]], nel processo contro la [[Banda Bonnot]], di cui veniva considerato una sorta di ideologo (Serge fu condannato a 5 anni, Rirette invece venne assolta; altri furono condannati a morte, tra cui l'amico di infanzia [[Raymond Callemin]], [[Etienne Monier]] ed [[André Soudy]]): | Fu nel 1913 incredibilmente coinvolto, con la sua compagna [[Rirette Maitrejean]], nel processo contro la [[Banda Bonnot]], di cui veniva considerato una sorta di ideologo (Serge fu condannato a 5 anni, Rirette invece venne assolta; altri furono condannati a morte, tra cui l'amico di infanzia [[Raymond Callemin]], [[Etienne Monier]] ed [[André Soudy]]): |