66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) (→Video) |
K2 (discussione | contributi) |
||
Riga 58: | Riga 58: | ||
Queste sono solo alcune delle iniziative atte a promuovere la memoria di Franco Serantini: nel corso del tempo si susseguirono manifestazioni, articoli di giornali, circoli in suo ricordo ([[1982]] nasce il "[[circolo Franco Serantini]]"), scuole a lui intitolate ecc. | Queste sono solo alcune delle iniziative atte a promuovere la memoria di Franco Serantini: nel corso del tempo si susseguirono manifestazioni, articoli di giornali, circoli in suo ricordo ([[1982]] nasce il "[[circolo Franco Serantini]]"), scuole a lui intitolate ecc. | ||
===Il monumento=== | ===Il monumento=== | ||
Riga 69: | Riga 68: | ||
La biblioteca è specializzata in storia del movimento anarchico dalle origini ai giorni nostri, del movimento operaio e sindacale, di quello [[antifascismo|antifascista]] e della [[gli anarchici e la resistenza antifascista|Resistenza]], dei movimenti studenteschi e di opposizione degli anni Sessanta e Settanta. <ref>'''Sito web''': [http://www.bfs.it/ Biblioteca Franco Serantini]</ref> | La biblioteca è specializzata in storia del movimento anarchico dalle origini ai giorni nostri, del movimento operaio e sindacale, di quello [[antifascismo|antifascista]] e della [[gli anarchici e la resistenza antifascista|Resistenza]], dei movimenti studenteschi e di opposizione degli anni Sessanta e Settanta. <ref>'''Sito web''': [http://www.bfs.it/ Biblioteca Franco Serantini]</ref> | ||
==Note== | ==Note== | ||
<references/> | <references/> |