66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) |
K2 (discussione | contributi) |
||
Riga 75: | Riga 75: | ||
* Eros Francescangeli, ''[[Arditi del Popolo]], ''Odradek, 2000 | * Eros Francescangeli, ''[[Arditi del Popolo]], ''Odradek, 2000 | ||
*''Italia contemporanea'', Carocci, 2004 | *''Italia contemporanea'', Carocci, 2004 | ||
*Umberto Terracini, Associazione nazionale perseguitati politici italiani antifacisti ''Guido Picelli nel | *Umberto Terracini, Associazione nazionale perseguitati politici italiani antifacisti ''Guido Picelli nel 30'', Tipolito nuova Step, 1969 | ||
*Communist International. Executive Committee ''The Communist international''Workers Library Publishers, 1937 | *Communist International. Executive Committee ''The Communist international''Workers Library Publishers, 1937 | ||
*Paolo Spriano, Renzo Martinelli ''Storia del Partito comunista italiano'', Einaudi, 1967 | *Paolo Spriano, Renzo Martinelli ''Storia del Partito comunista italiano'', Einaudi, 1967 | ||
Riga 89: | Riga 89: | ||
*Luigi Di Lembo, ''Guerra di classe e lotta umana, l'anarchismo in Italia dal Biennio Rosso alla guerra di Spagna (191-1939), edizioni Biblioteca Franco Serantini, Pisa, 2001 | *Luigi Di Lembo, ''Guerra di classe e lotta umana, l'anarchismo in Italia dal Biennio Rosso alla guerra di Spagna (191-1939), edizioni Biblioteca Franco Serantini, Pisa, 2001 | ||
*Gianni Furlotti, ''Parma libertaria'', edizioni Biblioteca Franco Serantini, Pisa, 2001 | *Gianni Furlotti, ''Parma libertaria'', edizioni Biblioteca Franco Serantini, Pisa, 2001 | ||
*Renzo Del Carria, ''Proletari senza rivoluzione, storia delle classi subalterne italiane dal 1860 al 1950''. | *Renzo Del Carria, ''Proletari senza rivoluzione, storia delle classi subalterne italiane dal 1860 al 1950''. Milano, Edizioni Oriente, 1970 | ||
*Paolo Spriano, ''Storia del Partito comunista'', Einaudi, Torino, 1967-1975 - 5 volumi | *Paolo Spriano, ''Storia del Partito comunista'', Einaudi, Torino, 1967-1975 - 5 volumi | ||
*Renzo Del Carria, ''Proletari senza rivoluzione. Storia delle classi subalterne italiane dal 1860 al 1950'', 2 voll., Milano, Edizioni Oriente, 1970 (I ed. 1966), in particolare il XVII Capitolo ''La giusta linea non seguita: Parma come esempio di vittoriosa resistenza politica-militare al fascismo'' (1-6 agosto 1922) | *Renzo Del Carria, ''Proletari senza rivoluzione. Storia delle classi subalterne italiane dal 1860 al 1950'', 2 voll., Milano, Edizioni Oriente, 1970 (I ed. 1966), in particolare il XVII Capitolo ''La giusta linea non seguita: Parma come esempio di vittoriosa resistenza politica-militare al fascismo'' (1-6 agosto 1922) |