Élisée Reclus: differenze tra le versioni

Riga 55: Riga 55:
Il suo [[anarco-comunismo]] fu influenzato dalla conoscenza di '''[[Kropotkin]]''', con cui ebbe un rapporto di vicendevole collaborazione e di cui apprezzava l'approccio naturalistico all'anarchia. I due collaborarono alla stesura di alcuni capitoli della ''Geografia Universale'' (opera di Reclus) e di ''[[La conquista del pane]]'' (opera di Kropotkin), per il quale il francese scrisse la prefazione:
Il suo [[anarco-comunismo]] fu influenzato dalla conoscenza di '''[[Kropotkin]]''', con cui ebbe un rapporto di vicendevole collaborazione e di cui apprezzava l'approccio naturalistico all'anarchia. I due collaborarono alla stesura di alcuni capitoli della ''Geografia Universale'' (opera di Reclus) e di ''[[La conquista del pane]]'' (opera di Kropotkin), per il quale il francese scrisse la prefazione:
[[Image:L'homme_et_la_terre_(reclus).jpg|thumb|290px|right|''L'Homme et la Terre'' (1905-1908).]]
[[Image:L'homme_et_la_terre_(reclus).jpg|thumb|290px|right|''L'Homme et la Terre'' (1905-1908).]]
:«Certamente l'imminente rivoluzione, importante quanto può esserlo nel progresso dell'umanità, non differirà dalle rivoluzioni precedenti compiendo un brusco salto: la natura non ne fa. Ma si può dire che, per mille fenomeni, per mille modificazioni profonde, la società anarchica è già da lungo tempo in piena crescita»
:«Certamente l'imminente rivoluzione, importante quanto può esserlo nel progresso dell'umanità, non differirà dalle rivoluzioni precedenti compiendo un brusco salto: la natura non ne fa. Ma si può dire che, per mille fenomeni, per mille modificazioni profonde, la società anarchica è già da lungo tempo in piena crescita».


Sull'[[anarchia]], oltre ad opuscoli e articoli, pubblicò solo tre opere (''Évolution et révolution'', 1880; ''L'Évolution, la révolution et l'idéal anarchique'', 1897; ''L'Évolution, la révolution et l'idéal anarchique''), tuttavia anche tutti gli altri suoi saggi sono intrisi dei suoi rifeirmenti libertari, come per esempio il suo apprezzamento all'[[amore libero]] e per la lingua dell'[[esperanto]].
Sull'[[anarchia]], oltre ad opuscoli e articoli, pubblicò solo tre opere (''Évolution et révolution'', 1880; ''L'Évolution, la révolution et l'idéal anarchique'', 1897; ''L'Évolution, la révolution et l'idéal anarchique''), tuttavia anche tutti gli altri suoi saggi sono intrisi dei suoi rifeirmenti libertari, come per esempio il suo apprezzamento all'[[amore libero]] e per la lingua dell'[[esperanto]].
66 552

contributi