66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
K2 (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1: | Riga 1: | ||
A partire dal 2007-2008 sono nati dei veri e propri comitati, blog e intere sezioni di siti, anche autorevoli, in cui vengono denunciati atteggiamenti eccessivamente autoritari e censori della sezione italiana di [[Wikipedia]]. <ref>[http://osate.wordpress.com/2009/01/23/12/#comments Il lato oscuro di Wikipedia] ( | A partire dal 2007-2008 sono nati dei veri e propri comitati, blog e intere sezioni di siti, anche autorevoli, in cui vengono denunciati atteggiamenti eccessivamente autoritari e censori della sezione italiana di [[Wikipedia]]. <ref>[http://osate.wordpress.com/2009/01/23/12/#comments Il lato oscuro di Wikipedia] (fonte originaria di questo articolo)</ref> <ref>Altre fonti:[http://archive.is/CjPk1 Wikipedia, una biblioteca libera], [http://archive.is/ZRPIZ TVL: intervista a Douglas Meakin]</ref> | ||
==Le critiche a Wikipedia== | ==Le critiche a Wikipedia== |