66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "à " con "à ") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - " ani " con " anni ") |
||
Riga 10: | Riga 10: | ||
Nel [[1907]] fonda inoltre ''Las Hijas de Anáhuac'', gruppo formato da circa 300 donne libertarie che attraverso lo [[sciopero]] e l'[[azione diretta]] chiedevano condizioni lavorative migliori per le donne. Il dittatore [[Porfirio Díaz]], infastidito dal suo attivismo, ne ordina la deportazione negli [[USA]]. | Nel [[1907]] fonda inoltre ''Las Hijas de Anáhuac'', gruppo formato da circa 300 donne libertarie che attraverso lo [[sciopero]] e l'[[azione diretta]] chiedevano condizioni lavorative migliori per le donne. Il dittatore [[Porfirio Díaz]], infastidito dal suo attivismo, ne ordina la deportazione negli [[USA]]. | ||
Nel [[1909]] aderisce al maderismo e fonda il circolo femminista ''Amigas del Pueblo'' (Amiche del Popolo), frequentato anche da [[Dolores Arana]], [[Manuela Peláez|Manuela]] e [[Delfina Peláez]], [[Manuela Gutiérrez]], [[Dolores Jiménez]] e Muro, [[María Trejo]], [[Rosa G. de Maciel]], [[Laura Mendoza]], [[Dolores Medina]] e [[Jacoba González]]. Dopo un fallito tentativo di insurrezione patrocinato dal ''Círculo Ponciano Arriaga'', viene arrestata e condannata a tre | Nel [[1909]] aderisce al maderismo e fonda il circolo femminista ''Amigas del Pueblo'' (Amiche del Popolo), frequentato anche da [[Dolores Arana]], [[Manuela Peláez|Manuela]] e [[Delfina Peláez]], [[Manuela Gutiérrez]], [[Dolores Jiménez]] e Muro, [[María Trejo]], [[Rosa G. de Maciel]], [[Laura Mendoza]], [[Dolores Medina]] e [[Jacoba González]]. Dopo un fallito tentativo di insurrezione patrocinato dal ''Círculo Ponciano Arriaga'', viene arrestata e condannata a tre anni di [[carcere]] da scontare a San Juan de Ulúa. Con lei subiscono la stessa sorte [[Dolores Jiménez]], [[María Dolores Malvaes]] e [[Elisa Acuña]]. | ||
Liberata, abbraccia totalmente le idee di [[Emiliano Zapata]] e [[1911|due anni dopo]] partecipa all'elaborazione della riforma agricola passato alla storia col nome di ''[[Plan de Ayala]]'' (Piano di Ayala). Arrestata, viene liberata dagli zapatisti e nominata colonnello con l'incarico di organizzare il reggimento Victoria. | Liberata, abbraccia totalmente le idee di [[Emiliano Zapata]] e [[1911|due anni dopo]] partecipa all'elaborazione della riforma agricola passato alla storia col nome di ''[[Plan de Ayala]]'' (Piano di Ayala). Arrestata, viene liberata dagli zapatisti e nominata colonnello con l'incarico di organizzare il reggimento Victoria. |