Giuseppe Pinelli: differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
m
Sostituzione testo - "http://www.uonna.it/libro.htmuna" con "http://www.uonna.it/libro.htm una"
m (Sostituzione testo - "à " con "à ")
m (Sostituzione testo - "http://www.uonna.it/libro.htmuna" con "http://www.uonna.it/libro.htm una")
Riga 16: Riga 16:


==Un omicidio di Stato==
==Un omicidio di Stato==
[[File:Strage-di-piazza-fontana-1968 1260470712.jpg|thumb|250px|left| Il [[12 dicembre]] [[1969]], esplode una bomba a Piazza Fontana, Milano. Muiono sedici persone. Immediatamente [http://www.youtube.com/watch?v=mY1S5BSFt8Q mass-media] e magistratura puntano l'indice contro gli anarchici, ma in realtà '''[http://www.uonna.it/libro.htmuna è una strage di Stato]'''. Tre giorni dopo, l'anarchico [[Giuseppe Pinelli]] sarà defenestrato dal 4° piano della questura di Milano durante un interrogatorio illegale (lo stato di fermo era scaduto).]]
[[File:Strage-di-piazza-fontana-1968 1260470712.jpg|thumb|250px|left| Il [[12 dicembre]] [[1969]], esplode una bomba a Piazza Fontana, Milano. Muiono sedici persone. Immediatamente [http://www.youtube.com/watch?v=mY1S5BSFt8Q mass-media] e magistratura puntano l'indice contro gli anarchici, ma in realtà '''[http://www.uonna.it/libro.htm una è una strage di Stato]'''. Tre giorni dopo, l'anarchico [[Giuseppe Pinelli]] sarà defenestrato dal 4° piano della questura di Milano durante un interrogatorio illegale (lo stato di fermo era scaduto).]]


Pinelli viene fermato poche ore dopo la [[strage di Piazza Fontana|strage del 12 dicembre 1969]] a Piazza Fontana. Viene interrogato per tre giorni e alla sera del terzo giorno viene trovato morto nel cortile della questura, dopo essere precipitato dalla finestra della stanza dell'interrogatorio che si trovava al quarto piano. La versione ufficiale parla di suicidio: gli inquirenti cercarono di far credere che Pinelli si fosse tolto la vita perché coinvolto nell'attentato. Non era vero. Come pure la ricostruzione delle ultime ore di interrogatorio.
Pinelli viene fermato poche ore dopo la [[strage di Piazza Fontana|strage del 12 dicembre 1969]] a Piazza Fontana. Viene interrogato per tre giorni e alla sera del terzo giorno viene trovato morto nel cortile della questura, dopo essere precipitato dalla finestra della stanza dell'interrogatorio che si trovava al quarto piano. La versione ufficiale parla di suicidio: gli inquirenti cercarono di far credere che Pinelli si fosse tolto la vita perché coinvolto nell'attentato. Non era vero. Come pure la ricostruzione delle ultime ore di interrogatorio.
64 369

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione