Insurrezione anarchica del gennaio 1933 (Spagna): differenze tra le versioni

Jump to navigation Jump to search
m
Sostituzione testo - "à " con "à "
m (Sostituzione testo - ".<ref name" con ". <ref name")
m (Sostituzione testo - "à " con "à ")
Riga 6: Riga 6:
L'insurrezione è sempre corrisposta, oggi come ieri, alla tattica anarchica della [[Confederación Nacional del Trabajo|CNT]] e della [[Federación Anarquista Ibérica|FAI]], volta a realizzare agitazioni sociali che non solo denuncino le condizioni di ineguaglianza sociale esistenti, soprattutto a danno della classe lavoratrice, ma anche che creino le condizioni per l'esplosione della [[rivoluzione sociale]].
L'insurrezione è sempre corrisposta, oggi come ieri, alla tattica anarchica della [[Confederación Nacional del Trabajo|CNT]] e della [[Federación Anarquista Ibérica|FAI]], volta a realizzare agitazioni sociali che non solo denuncino le condizioni di ineguaglianza sociale esistenti, soprattutto a danno della classe lavoratrice, ma anche che creino le condizioni per l'esplosione della [[rivoluzione sociale]].
[[File:Bandera CNT-AIT.png|200 px|left|thumb|Bandiera della [[CNT-AIT]].]]
[[File:Bandera CNT-AIT.png|200 px|left|thumb|Bandiera della [[CNT-AIT]].]]
Nel gennaio del [[1933]], proprio con l'intento di denunciare il fallimento della Seconda Repubblica e la povertà di buona parte della società spagnola, alcuni spezzoni della [[CNT spagnola|CNT]] diedero vita all'insurrezione con l'intento di produrre un contagio rivoluzionario che potesse poi sfociare nella [[rivoluzione spagnola|rivoluzione sociale in Spagna]].  
Nel gennaio del [[1933]], proprio con l'intento di denunciare il fallimento della Seconda Repubblica e la povertà di buona parte della società spagnola, alcuni spezzoni della [[CNT spagnola|CNT]] diedero vita all'insurrezione con l'intento di produrre un contagio rivoluzionario che potesse poi sfociare nella [[rivoluzione spagnola|rivoluzione sociale in Spagna]].  


Durante la sessione di un convegno regionale della [[CNT spagnola|CNT]] tenutosi il [[1° dicembre]] [[1932]] a Madrid, il sindacato ferrovieri chiese supporto per uno [[sciopero generale]] con lo scopo di rivendicare aumenti salariali. Molti membri ritenevano che lo sciopero sarebbe stato un fallimento, ma il Comitato Regionale di Difesa della Catalogna accettò l'idea proposta da [[Juan García Oliver]] che vedeva nello sciopero una palestra rivoluzionaria consistente in un'azione insurrezionale volta ad impedire il consolidamento della repubblica borghese. La data scelta fu quella dell'[[8 gennaio]] [[1933]]. <ref name="cedema">Casanova, Julián (1997). ''De la calle al frente. El anarcosindicalismo en España (1931-1936)''. Barcelona: Crítica. pp. 108-114</ref>
Durante la sessione di un convegno regionale della [[CNT spagnola|CNT]] tenutosi il [[1° dicembre]] [[1932]] a Madrid, il sindacato ferrovieri chiese supporto per uno [[sciopero generale]] con lo scopo di rivendicare aumenti salariali. Molti membri ritenevano che lo sciopero sarebbe stato un fallimento, ma il Comitato Regionale di Difesa della Catalogna accettò l'idea proposta da [[Juan García Oliver]] che vedeva nello sciopero una palestra rivoluzionaria consistente in un'azione insurrezionale volta ad impedire il consolidamento della repubblica borghese. La data scelta fu quella dell'[[8 gennaio]] [[1933]]. <ref name="cedema">Casanova, Julián (1997). ''De la calle al frente. El anarcosindicalismo en España (1931-1936)''. Barcelona: Crítica. pp. 108-114</ref>
Riga 15: Riga 15:
[[File:Benalup Casas Viejas (Cádiz).PNG|right|280px|thumb|Ubicazione di Casas Viejas]]
[[File:Benalup Casas Viejas (Cádiz).PNG|right|280px|thumb|Ubicazione di Casas Viejas]]
* Il giorno [[8 gennaio|8]], membri del movimento [[anarco-sindacalismo|anarcosindacalista]] di Madrid tentano di assaltare la caserma di Carabanchel, entrando in conflitto armato con la Guardia Civil. A Barcellona si registrano atti di [[violenza]] intorno all'''Arco del teatro'', dove era presente la sede del sindacato. Sparatorie anche contro la caserma di Atarazanas, dove una guardia de asalto cade morto e uno ferito. Al quartier generale della [[polizia]] di Madrid esplodono tre bombe.
* Il giorno [[8 gennaio|8]], membri del movimento [[anarco-sindacalismo|anarcosindacalista]] di Madrid tentano di assaltare la caserma di Carabanchel, entrando in conflitto armato con la Guardia Civil. A Barcellona si registrano atti di [[violenza]] intorno all'''Arco del teatro'', dove era presente la sede del sindacato. Sparatorie anche contro la caserma di Atarazanas, dove una guardia de asalto cade morto e uno ferito. Al quartier generale della [[polizia]] di Madrid esplodono tre bombe.
* A Valencia, le organizzazioni anarco-sindacaliste si vanno ad aggiungere alle agitazioni più o meno spontanee già presenti nella zona. Si registrano disordini a Valencia e in numerose cittadine della provincia, come Ribarroja, Bétera, Benaguacil e Utiel. <ref> Casanova, Julián (1997). Ibid.. pp. 109.</ref> A Gestalgar vengono fatte esplodere diverse bombe. A Bugarra, gli anarchici, dopo un'intensa battaglia con le forze dell'ordine, conquistano la cittadina al prezzo di cinque morti e diversi feriti. Viene proclamata l'instaurazione del [[comunismo libertario]]. A Castellón de la Plana inizia l'agitazione il giorno [[10 gennaio|10]]. A Pedralba muoiono una guardia civil e una guardia de asalto durante l'insurrezione; la Guardia Civil ristabilisce l'ordine causando la morte di dieci persone. <ref>Ballbé, Manuel (1983). ''Orden público y militarismo en la España constitucional (1812-1983)''. Madrid: Alianza Editorial. pp. 357.</ref>  
* A Valencia, le organizzazioni anarco-sindacaliste si vanno ad aggiungere alle agitazioni più o meno spontanee già presenti nella zona. Si registrano disordini a Valencia e in numerose cittadine della provincia, come Ribarroja, Bétera, Benaguacil e Utiel. <ref> Casanova, Julián (1997). Ibid.. pp. 109.</ref> A Gestalgar vengono fatte esplodere diverse bombe. A Bugarra, gli anarchici, dopo un'intensa battaglia con le forze dell'ordine, conquistano la cittadina al prezzo di cinque morti e diversi feriti. Viene proclamata l'instaurazione del [[comunismo libertario]]. A Castellón de la Plana inizia l'agitazione il giorno [[10 gennaio|10]]. A Pedralba muoiono una guardia civil e una guardia de asalto durante l'insurrezione; la Guardia Civil ristabilisce l'ordine causando la morte di dieci persone. <ref>Ballbé, Manuel (1983). ''Orden público y militarismo en la España constitucional (1812-1983)''. Madrid: Alianza Editorial. pp. 357.</ref>  
* L'agitazione si estende a Saragozza, Murcia, Oviedo ed altre province, trovando maggior risonanza in Andalucia, dove prendono vita numerosi [[sciopero|scioperi]]. A Siviglia vengono dati alle fiamme diversi edifici, trovando la resistenza violenta delle forze di [[polizia]] locali. A La Rinconada, si proclama il [[comunismo libertario]].
* L'agitazione si estende a Saragozza, Murcia, Oviedo ed altre province, trovando maggior risonanza in Andalucia, dove prendono vita numerosi [[sciopero|scioperi]]. A Siviglia vengono dati alle fiamme diversi edifici, trovando la resistenza violenta delle forze di [[polizia]] locali. A La Rinconada, si proclama il [[comunismo libertario]].
*[[Rivolta di Casas Viejas]]: a Casas Viejas (Cadice), i contadini [[anarco-sindacalismo|anarco-sndacalisti]] si sollevano chiedendo la collettivizzazione delle terre nel'ambito di un programma[[comunismo anarchico|comunista-anarchico]]. Le forze dell'ordine, comandate dal capitano Rojas, provocano una vera e propria mattanza tra gli insorti, suscitando gran scandalo politico in tutta la nazione.
*[[Rivolta di Casas Viejas]]: a Casas Viejas (Cadice), i contadini [[anarco-sindacalismo|anarco-sndacalisti]] si sollevano chiedendo la collettivizzazione delle terre nel'ambito di un programma[[comunismo anarchico|comunista-anarchico]]. Le forze dell'ordine, comandate dal capitano Rojas, provocano una vera e propria mattanza tra gli insorti, suscitando gran scandalo politico in tutta la nazione.
Riga 21: Riga 21:
== Repressione e fine dell'insurrezione ==
== Repressione e fine dell'insurrezione ==


Il comitato nazionale della [[CNT spagnola|CNT]], che non aveva convocato lo sciopero, il [[10 gennaio]] dichiarò che l'insurrezione era stata di «puro significato anarchico senza che però sia intervenuto l'organismo federale», quantunque non lo condannò, come peraltro fece anche l'organo federale di [[Solidaridad Obrera (gruppo)|Solidaridad Obrera]], per compiere un «dovere di solidarietà e di coscienza». Questa, secondo loro, non poteva però essere la vera [[rivoluzione]] che sarebbe giunta con garanzie e alla luce del sole in tempi più maturi. <ref>Casanova, Julián (1997). Ibid.. pp. 111.</ref>
Il comitato nazionale della [[CNT spagnola|CNT]], che non aveva convocato lo sciopero, il [[10 gennaio]] dichiarò che l'insurrezione era stata di «puro significato anarchico senza che però sia intervenuto l'organismo federale», quantunque non lo condannò, come peraltro fece anche l'organo federale di [[Solidaridad Obrera (gruppo)|Solidaridad Obrera]], per compiere un «dovere di solidarietà e di coscienza». Questa, secondo loro, non poteva però essere la vera [[rivoluzione]] che sarebbe giunta con garanzie e alla luce del sole in tempi più maturi. <ref>Casanova, Julián (1997). Ibid.. pp. 111.</ref>


L'organo ufficiale della [[CNT spagnola|CNT]] di Madrid, il [[9 gennaio]] aveva scritto nel suo editoriale «questa non è la nostra rivoluzione», due giorni dopo affermava che l'organizzazione non era stata «nè sconfitta nè umiliata» e attribuiva la sconfitta alla «politica repressiva... settaria dei socialisti che detengono il potere e lo usano contro gli interessi dei lavoratori.». Le rivolte «esistono e cresceranno a causa dell'ingiustizia esistente» e per questo, «sconfitta un'insurrezione, represso uno sciopero, un altro si realizza; placata una rivolta ne scoppia subito un'altra». <ref name="cede"> Casanova, Julián (1997). Ibid.. pp. 110.</ref>
L'organo ufficiale della [[CNT spagnola|CNT]] di Madrid, il [[9 gennaio]] aveva scritto nel suo editoriale «questa non è la nostra rivoluzione», due giorni dopo affermava che l'organizzazione non era stata «nè sconfitta nè umiliata» e attribuiva la sconfitta alla «politica repressiva... settaria dei socialisti che detengono il potere e lo usano contro gli interessi dei lavoratori.». Le rivolte «esistono e cresceranno a causa dell'ingiustizia esistente» e per questo, «sconfitta un'insurrezione, represso uno sciopero, un altro si realizza; placata una rivolta ne scoppia subito un'altra». <ref name="cede"> Casanova, Julián (1997). Ibid.. pp. 110.</ref>
64 364

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione