66 506
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s][,]" con "à,") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "à " con "à ") |
||
Riga 4: | Riga 4: | ||
*[[1870]] - [[Francia]]: nasce [[Gabriel Giroud]], discepolo di [[Paul Robin]], pioniere del [[neomalthusianesimo]] in [[Francia]] e fondatore di ''[[Régénération]]''. | *[[1870]] - [[Francia]]: nasce [[Gabriel Giroud]], discepolo di [[Paul Robin]], pioniere del [[neomalthusianesimo]] in [[Francia]] e fondatore di ''[[Régénération]]''. | ||
*[[1900]] - [[Italia]]: a Milano inizia il processo a carico di [[Gaetano Bresci]], l'anarchico italiano che un mese prima aveva colpito a morte il re d' Italia Umberto I. Difeso dall'avvocato [[Francesco Saverio Merlino]], Bresci, dopo una rapidissima istruttoria (durata 1 giorno!) sarà | *[[1900]] - [[Italia]]: a Milano inizia il processo a carico di [[Gaetano Bresci]], l'anarchico italiano che un mese prima aveva colpito a morte il re d' Italia Umberto I. Difeso dall'avvocato [[Francesco Saverio Merlino]], Bresci, dopo una rapidissima istruttoria (durata 1 giorno!) sarà condannato a morte, pena poi commutata ai lavori forzati perpetui. Imprigionato nel [[carcere]] di Santo Stefano, sarà trovato impiccato nella sua cella (probabilmente assassinato) il [[22 maggio]] [[1901]]. | ||
*[[1905]] - [[Francia]]: a Quimper muore [[Jean-Marie Deguignet]], scrittore bretone d'ispirazione libertaria. | *[[1905]] - [[Francia]]: a Quimper muore [[Jean-Marie Deguignet]], scrittore bretone d'ispirazione libertaria. | ||
Riga 14: | Riga 14: | ||
*[[1968]] - [[USA]]: a Chicago la polizia attacca manifestanti e giornalisti in occasione della convenzione nazionale democratica: i dimostranti anti-guerra affrontano la [[polizia]] per le strade della città, molti dei quali subiranno la brutale [[Violenza della polizia|violenza della stessa]]. | *[[1968]] - [[USA]]: a Chicago la polizia attacca manifestanti e giornalisti in occasione della convenzione nazionale democratica: i dimostranti anti-guerra affrontano la [[polizia]] per le strade della città, molti dei quali subiranno la brutale [[Violenza della polizia|violenza della stessa]]. | ||
*[[1970]] - [[USA]]: a Chicago la [[polizia]] attacca 10000 chicanos che manifestano contro la [[guerra del Vietnam]] (3 morti, molti incendi, occupazione della città | *[[1970]] - [[USA]]: a Chicago la [[polizia]] attacca 10000 chicanos che manifestano contro la [[guerra del Vietnam]] (3 morti, molti incendi, occupazione della città durante 7 giorni). | ||
*[[1983]] - [[Italia]]: a Trieste, nel momento in cui “[[radio Libertaire|radio Libertaire Paris]]” viene colpita dalla [[repressione]] del potere socialista (chiusura avvenuta il [[28 agosto]]), la consorella italiana, "[[Radio Libertaria]]", è vittima di un incendio criminale opera dei [[Fascismo|fascisti]]. | *[[1983]] - [[Italia]]: a Trieste, nel momento in cui “[[radio Libertaire|radio Libertaire Paris]]” viene colpita dalla [[repressione]] del potere socialista (chiusura avvenuta il [[28 agosto]]), la consorella italiana, "[[Radio Libertaria]]", è vittima di un incendio criminale opera dei [[Fascismo|fascisti]]. |