66 514
contributi
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s][]]" con "à]") |
K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "à " con "à ") |
||
Riga 4: | Riga 4: | ||
Con il termine '''cultura popolare''' si intende l'insieme di modelli culturali, artistici e letterari generalmente indirizzati ad un vasto pubblico, in opposizione alla [[cultura]] accademica che invece è elitaria e quindi indirizzata principalmente verso gli strati sociali maggiormente istruiti. | Con il termine '''cultura popolare''' si intende l'insieme di modelli culturali, artistici e letterari generalmente indirizzati ad un vasto pubblico, in opposizione alla [[cultura]] accademica che invece è elitaria e quindi indirizzata principalmente verso gli strati sociali maggiormente istruiti. | ||
La cultura popolare non deve essere confusa con la [[cultura di massa]] o [[media|mediatica]], poichè queste sono associate all'idea prevalente nella società | La cultura popolare non deve essere confusa con la [[cultura di massa]] o [[media|mediatica]], poichè queste sono associate all'idea prevalente nella società consumistica contemporanea: vendere un prodotto. La cultura popolare intende invece diffondere conoscenza e\o consapevolezza. | ||
== Cos'è la cultura popolare == | == Cos'è la cultura popolare == | ||
Riga 10: | Riga 10: | ||
In questo senso, la cultura popolare si origina come risposta alla cultura ufficiale, può una o l'altra rappresentare distinti settori sociali, così come differenti gusti e interessi, secondo quanto riferisce per esempio Mijaíl Bajtín, studioso della cultura popolare nel Medio Evo. | In questo senso, la cultura popolare si origina come risposta alla cultura ufficiale, può una o l'altra rappresentare distinti settori sociali, così come differenti gusti e interessi, secondo quanto riferisce per esempio Mijaíl Bajtín, studioso della cultura popolare nel Medio Evo. | ||
Come tale, la cultura popolare si caratterizza per essere un prodotto fondamentale creato e consumato dalle classi popolari, composte fondamentalmente da individui di bassa estrazione sociale, vale a dire, il cittadino comune o la plebe. La cultura popolare è anche considerata come uno dei fattori distintivi dell'identità | Come tale, la cultura popolare si caratterizza per essere un prodotto fondamentale creato e consumato dalle classi popolari, composte fondamentalmente da individui di bassa estrazione sociale, vale a dire, il cittadino comune o la plebe. La cultura popolare è anche considerata come uno dei fattori distintivi dell'identità di un popolo, perché in esso si incarnano valori culturali, tradizioni, credenze e costumi che esprimono l'unicità delle persone che formano quel popolo. | ||
=== Cultura popolare e cultura di massa === | === Cultura popolare e cultura di massa === | ||
[[File:Gori.jpg|right|thumb|150 px|[[Pietro Gori]], anarchico e autore di canzoni]] | [[File:Gori.jpg|right|thumb|150 px|[[Pietro Gori]], anarchico e autore di canzoni]] | ||
Riga 16: | Riga 16: | ||
*La cultura popolare è un compendio di eventi artistici e popolari che vengono direttamente dal popolo e affondano le proprie radici nelle tradizioni, valori e credenze delle persone, trasmessi di generazione in generazione per decenni o addirittura secoli. | *La cultura popolare è un compendio di eventi artistici e popolari che vengono direttamente dal popolo e affondano le proprie radici nelle tradizioni, valori e credenze delle persone, trasmessi di generazione in generazione per decenni o addirittura secoli. | ||
*La cultura di massa, al contrario, è una diretta emanazione dell'industria culturale, prodotto su larga scala come merce per il grande pubblico. Come tale, necessita di marketing e pubblicità | *La cultura di massa, al contrario, è una diretta emanazione dell'industria culturale, prodotto su larga scala come merce per il grande pubblico. Come tale, necessita di marketing e pubblicità per promuovere e massimizzare la redditività. Quindi, a differenza delle espressioni della cultura popolare, la cultura di massa è un prodotto standardizzato ad uso e consumo della maggioranza. | ||
=== Manifestazioni della cultura popolare del XX secolo === | === Manifestazioni della cultura popolare del XX secolo === | ||
A titolo esemplificativo vengono riportate alcune delle manifestazioni della cultura popolare più conosciute: | A titolo esemplificativo vengono riportate alcune delle manifestazioni della cultura popolare più conosciute: |