66 676
contributi
| K2 (discussione | contributi) m (Sostituzione testo - "[à][\s][]]" con "à]") | K2 (discussione | contributi)  m (Sostituzione testo - "à  " con "à ") | ||
| Riga 1: | Riga 1: | ||
| '''Giorno precedente''': [[3 Febbraio]] | '''Giorno precedente''': [[3 Febbraio]] | ||
| *[[1856]] - [[Francia]]: a Neufchâtel-en-Bray nasce [[Paul Napoleone Roinard]], poeta francese dalle chiare tendenze libertarie. Roinard rimarrà  | *[[1856]] - [[Francia]]: a Neufchâtel-en-Bray nasce [[Paul Napoleone Roinard]], poeta francese dalle chiare tendenze libertarie. Roinard rimarrà quasi sconosciuto anche negli stessi ambienti letterari francesi.   | ||
| *[[1857]] - [[Russia]]: a Schlusselberg, durante questo mese, l'anarchico [[Michail Bakunin]] viene arrestato. Il russo, che aveva già  | *[[1857]] - [[Russia]]: a Schlusselberg, durante questo mese, l'anarchico [[Michail Bakunin]] viene arrestato. Il russo, che aveva già “soggiornato” in diverse [[carcere|prigioni]] dopo la sua partecipazione all'insurrezioneo di Dresda del [[1849]], vedrà poi la sua pena commutata all'esilio in Siberia.   | ||
| *[[1869]] - [[Stati Uniti]]: a Salt Lake City (Utah) nasce [[William Dudley Haywood]], noto come [[Big Bill Haywood]], [[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] dell'[[IWW]].   | *[[1869]] - [[Stati Uniti]]: a Salt Lake City (Utah) nasce [[William Dudley Haywood]], noto come [[Big Bill Haywood]], [[anarco-sindacalismo|anarco-sindacalista]] dell'[[IWW]].   | ||
| Riga 32: | Riga 32: | ||
| *[[1987]] - [[Portogallo]]: a Lisbona muore [[Francisco Quintal]], anarchico portoghese. | *[[1987]] - [[Portogallo]]: a Lisbona muore [[Francisco Quintal]], anarchico portoghese. | ||
| *[[1990]] - [[Colombia]]: il governo riconosce i diritti indigeni, attribuendo loro circa la metà  | *[[1990]] - [[Colombia]]: il governo riconosce i diritti indigeni, attribuendo loro circa la metà della foresta amazzonica (più o meno 69.000 miglia quadrate, una superficie leggermente più grande dello [[Stato]] di Washington), che fornisce riparo e sostentamento ad una popolazione di 55.000 persone delle tribù autoctone.   | ||
| *[[1996]] - [[Cecenia]]: a Grozni inizia la settimana della marcia per la pace a cui partecipano migliaia di persone. | *[[1996]] - [[Cecenia]]: a Grozni inizia la settimana della marcia per la pace a cui partecipano migliaia di persone. | ||