Josiah Warren: differenze tra le versioni

m
Sostituzione testo - "http://tmh.floonet.net/articles/manifesto.shtml" con "http://archive.is/l9GP"
m (Sostituzione testo - "http://tmh.floonet.net/pdf/jwarren.pdf" con "https://web.archive.org/web/20110807094843/http://tmh.floonet.net/pdf/jwarren.pdf")
m (Sostituzione testo - "http://tmh.floonet.net/articles/manifesto.shtml" con "http://archive.is/l9GP")
Riga 23: Riga 23:
Fondatore nel [[1833]] di ''[[The Peaceful Revolutionist]]'', considerato il primo giornale anarchico della storia, Warren è celebre per aver enunciato la formula della «sovranità  dell'[[Individuo|individuo]]», poi rilanciata dal più celebre [[John Stuart Mill]], evidenziando una concezione fortemente individualistica e in strenua opposizione al movimento cooperativista di [[Robert Owen]], di cui come abbiamo visto inizialmente fu uno dei principali seguaci.
Fondatore nel [[1833]] di ''[[The Peaceful Revolutionist]]'', considerato il primo giornale anarchico della storia, Warren è celebre per aver enunciato la formula della «sovranità  dell'[[Individuo|individuo]]», poi rilanciata dal più celebre [[John Stuart Mill]], evidenziando una concezione fortemente individualistica e in strenua opposizione al movimento cooperativista di [[Robert Owen]], di cui come abbiamo visto inizialmente fu uno dei principali seguaci.


È autore di diversi saggi, tra cui un celebre ''[http://tmh.floonet.net/articles/manifesto.shtml Manifesto]'' ([[1842]]) in cui scrive:
È autore di diversi saggi, tra cui un celebre ''[http://archive.is/l9GP Manifesto]'' ([[1842]]) in cui scrive:
: «La costituzione, alla pari di tutte le altre costruzioni artificiali, è il primo, il più grande e il più fatale errore mai commesso dai riformisti e dai legislatori».
: «La costituzione, alla pari di tutte le altre costruzioni artificiali, è il primo, il più grande e il più fatale errore mai commesso dai riformisti e dai legislatori».


64 364

contributi